Libri di Antonio Gallo
Commentarius de Genuensium maritima classe in Barchinonenses expedita anno 1466. Ediz. italiana e latina
Antonio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico per il Medioevo
anno edizione: 2010
pagine: 71
Alle falde del monte Saro. Il libro di Gino
Antonio Gallo
Libro
editore: Episcopio 2000
anno edizione: 2010
pagine: 152
La biografia antologica di un uomo del Sud che si è fatto da sè. Un autodidatta nel senso pieno della parola, erede dell'antica tradizione etrusca osco-sarraste della Valle del Sarno. Gino De Filippo: manovale, muratore, imbianchino, carpentiere, disegnatore, progettista, ma anche scrittore, poeta, pittore e sopratutto "mastro" della parola. Un "artista" di quelli veri, senza scuole, accademie o salotti, estraneo alle cronache ed ai circoli chiusi. Solo la quinta elementare, "Masta Gino" ha frequentato la "scuola della vita", è andato alla ricerca del "segno" vero dell'esistenza. Questa è la sua storia, fatta di parole, disegni, pitture in un ambiente naturale che vive in una costante incertezza, tra antiche glorie del passato, momenti drammatici del presente e l'incertezza del futuro.
Genovesi e catalani: guerra sul mare. Relazione di Antonio Gallo (1466)
Antonio Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 120
Nel 1466 la flotta navale genovese, capitanata da Lazzaro Doria, salpava dal porto di Noli alla volta di Barcellona, sua storica nemica. La battaglia navale che ne conseguì, e che vide antagoniste le due flotte, viene raccontata nei minimi dettagli dal notaio Antonio Gallo, una delle personalità più eminenti della Genova del Quattrocento. Egli, testimone oculare degli eventi nelle acque del Mediterraneo, scrisse il proprio resoconto affinché l'annalista della Repubblica genovese Gottifredo d'Albaro, lo inserisse nei suoi Annali. Tuttavia gli Annali di Gottifredo andarono perduti ed è anche per questo fatto che il testo di Gallo assume un valore importante, perché rappresenta l'unica fonte diretta della spedizione genovese.
Il figlio del tipografo. Un'idea di vita: da Gutenberg a Google. Scritture cartacee e digitali
Antonio Gallo
Libro: Libro rilegato
editore: Tipografia Buonaiuto
anno edizione: 2018
pagine: 232
San Francesco Antonio Fasani. Un apostolo del Mezzogiorno d'Italia (1681-1742)
Antonio Gallo, Bernardino Fondaco
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1986
pagine: 208
Biografia ufficiale curata dalla Postulazione generale dei francescani conventuali in occasione della canonizzazione del Fasani (1986).