Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Iannello

Il Diavolo in tasca. Cristiani, chiesa e corruzione nella storia (secoli XVI-XXI)

Il Diavolo in tasca. Cristiani, chiesa e corruzione nella storia (secoli XVI-XXI)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il libro costituisce il secondo di due volumi sul rapporto tra il cristianesimo, la Chiesa e la corruzione dalle origini alle soglie del XXI secolo. Il volume prende in considerazione questa “iniqua relazione” in un tempo storico che comincia dal Rinascimento per arrivare all’età contemporanea. Emerge l’immagine di una Chiesa che si è svenduta al facile possesso dell’utile terreno, anche se non sono mancati i tentativi per ritornare all’originaria sequela Christi. Sono circa sei secoli nel corso dei quali, a partire dall’epoca delle Riforme, il problema ha continuato ad essere presente e ha costituito quel fardello da cui la Chiesa non riesce tuttora a liberarsi.
22,00

Papa Francesco e la storia della Chiesa

Papa Francesco e la storia della Chiesa

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2019

pagine: 192

Papa Francesco, nei suoi discorsi e nei suoi scritti, ha toccato più volte momenti decisivi del passato e il suo approccio alla storia della Chiesa è certo particolarmente innovativo. Questo libro raccoglie gli scritti di alcuni studiosi di storia del cristianesimo (Burigana, Carfora, Ianniello, Lomanto, Palmisciano, Romano, Tanzarella) che analizzano il pensiero di Francesco sul passato dei cristiani e dei cattolici in particolare, con una riflessione sui passaggi decisivi che hanno dato vita a diverse interpretazioni del cristianesimo ma, nello stesso tempo, alle divisioni spesso sanguinose che si sono generate, a partire dall’età antica fino al XX secolo, durante il quale alcune vie per il dialogo e la comunicazione si sono riaperte. La posizione assunta da Francesco nei confronti del passato appare così strettamente congiunta con le esemplari scelte da lui compiute in questi anni di pontificato.
13,00

L'inganno federalista e l'opposizione all'ordinamento regionale nel dibattito all'assemblea costituente

L'inganno federalista e l'opposizione all'ordinamento regionale nel dibattito all'assemblea costituente

Antonio Iannello

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2013

pagine: 230

Con lucidità Iannello dimostra lo sbaglio di riforme costituzionali determinate dal desiderio di compiacere la Lega, che possono portare solo allo sconvolgimento dell'ordinamento statale e amministrativo. Una denunzia in cui l'impegno civile e politico, come nelle altre sue battaglie per la difesa dell'ambiente, dei centri storici, dei monumenti e contro le speculazioni urbanistiche, si accompagna all'illustrazione dell'inconsistenza e della falsità delle tesi della propaganda leghista e di quello che egli giustamente definisce l'inganno federalista.
23,00

Il falso federalismo

Il falso federalismo

Antonio Iannello, Carlo Iannello

Libro: Libro rilegato

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2004

pagine: 144

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.