Il libro costituisce il secondo di due volumi sul rapporto tra il cristianesimo, la Chiesa e la corruzione dalle origini alle soglie del XXI secolo. Il volume prende in considerazione questa “iniqua relazione” in un tempo storico che comincia dal Rinascimento per arrivare all’età contemporanea. Emerge l’immagine di una Chiesa che si è svenduta al facile possesso dell’utile terreno, anche se non sono mancati i tentativi per ritornare all’originaria sequela Christi. Sono circa sei secoli nel corso dei quali, a partire dall’epoca delle Riforme, il problema ha continuato ad essere presente e ha costituito quel fardello da cui la Chiesa non riesce tuttora a liberarsi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il Diavolo in tasca. Cristiani, chiesa e corruzione nella storia (secoli XVI-XXI)
Il Diavolo in tasca. Cristiani, chiesa e corruzione nella storia (secoli XVI-XXI)
| Titolo | Il Diavolo in tasca. Cristiani, chiesa e corruzione nella storia (secoli XVI-XXI) |
| Curatori | Antonio Iannello, Antonio Salvatore Romano |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Oi christianoi. Sezione moderna e contemporanea, 35 |
| Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788861249035 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

