Libri di Antonio Mennella
Epistolario
Antonio Mennella
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 402
Come la pioggia d'aprile
Antonio Mennella
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2021
DOP. Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana
Antonio Mennella
Libro
editore: Latorre
anno edizione: 2021
pagine: 572
Come si dice? Come scrive? Da oggi nessun dubbio resterà senza risposta. Un dizinoario completo, serio, affidabile, redatto secondo gli utlimi principi della linguistica internazionale.
Gli artigiani italiani della birra
Antonio Mennella
Libro
editore: Latorre
anno edizione: 2021
pagine: 358
Rassegna, aggiornata al 2020, dei birrifici artigianali italiani più qualificati e attendibili, con accurata recensione dei loro prodotti più rappresentativi. L'Appendice invece si compone di tre parti, ognuna con un compito didascalico ben definito. Storia della birra, una panoramica storica della bevanda, dalla nascita fin ai nostri giorni. Ciclo produttivo, le varie fasi percorse dal cereale per diventare birra. Glossario, completa e rigorosa terminologia birraria, con l'intento di fugare i non rari problemi di esatta comprensione.
La birra nel mondo. Volume 5
Antonio Mennella
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2021
pagine: 200
Quante marche di birra esistono nel mondo?... Un'infinità! Basta considerare che i produttori non sono meno di 10 mila e che anche il più piccolo (per esempio, un brewpub appena nato) propone normalmente almeno tre o quattro varietà. Grandi aziende poi presentano linee su per giù complete di tipologie diverse; fino ad arrivare ai casi estremi, come la statunitense Stroh, con un assortimento da capogiro. La produzione della birra infine può essere oggi considerata un fenomeno internazionale. E, mentre la maggior parte delle fabbriche "sfornano" un numero di gran lunga maggiore rispetto al passato, sotto forma nuova o anche rivisitata; in ogni paese spuntano come funghi birrifici, magari di piccole dimensioni, con proposte però da non trascurare assolutamente.
BIRRA NEL MONDO (LA). VOL. 4: R-T
MENNELLA ANTONIO
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 276
Quante marche di birra esistono nel mondo?... Un'infinità! Basta considerare che i produttori non sono meno di 10 mila e che anche il più piccolo (per esempio, un brewpub appena nato) propone normalmente almeno tre o quattro varietà. Grandi aziende poi presentano linee su per giù complete di tipologie diverse; fino ad arrivare ai casi estremi, come la statunitense Stroh, con un assortimento da capogiro. La produzione della birra infine può essere oggi considerata un fenomeno internazionale. E, mentre la maggior parte delle fabbriche "sfornano" un numero di gran lunga maggiore rispetto al passato, sotto forma nuova o anche rivisitata; in ogni paese spuntano come funghi birrifici, magari di piccole dimensioni, con proposte però da non trascurare assolutamente.