Libri di Antonio Nibby
Mura di Roma
Antonio Nibby, William Gell
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2018
pagine: 500
Dedicata alle cinte murarie di Roma e alle sue porte, questa opera fu composta nei primi anni venti dell'Ottocento da Antoio Nibby e William Gell, durante gli amichevoli pomeriggi trascorsi nelle stanze di Villa Mills sul Palatino, con lo scopo di restituire tutte le informazioni relative alle mura dell'Urbe in un unico lavoro e di riportare all'attenzione degli studiosi queste imponenti rovine piene di dettagli importanti per la conoscenza della storia di Roma, troppo spesso, già allora, considerate ingombranti e quanto mai trascurate.
Viaggio antiquario ne' contorni di Roma
Antonio Nibby
Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 241
Un’immensa miniera di informazioni circa la campagna romana e i suoi dintorni, con le sue meraviglie artistiche e i suoi secoli di storia, è ciò che Antonio Nibby ci regala nel suo "Viaggio Antiquario ne’ contorni di Roma". Storico, archeologo e studioso di topografia, in particolare quella della Roma antica e della campagna circostante, Nibby contribuì a porre importanti fondamenta scientifiche per l’analisi del territorio laziale, avvalendosi di un metodo di ricerca basato sullo studio e la piena conoscenza delle fonti classiche e medievali, affiancato dall’indagine diretta sul campo.
Viaggio antiquario ne' contorni di Roma. Volume Vol. 1
Antonio Nibby
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 232
Un'immensa miniera di informazioni circa la campagna romana e i suoi dintorni, con le sue meraviglie artistiche e i suoi secoli di storia, è ciò che Antonio Nibby ci presenta nel suo "Viaggio antiquario ne' contorni di Roma". Storico, archeologo e studioso di topografia, in particolare quella della Roma antica e della campagna circostante, Nibby contribuì a porre importanti fondamenta scientifiche per l'analisi del territorio laziale, avvalendosi di un metodo di ricerca basato sullo studio e la piena conoscenza delle fonti classiche e medievali, affiancato dall'indagine diretta sul campo.