Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Renda

Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità. A tale of beauty and soul in colour

Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità. A tale of beauty and soul in colour

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2020

pagine: 270

Bellezza e identità sono valori che la Calabria si è vista riconoscere dai viaggiatori del Grand Tour, così come dai visitatori di oggi, capace com'è di racchiudere, nei pochi chilometri che separano il mare dalle montagne, un intero universo. Un universo che qui è raccontato sotto forma di itinerario fotografico affidato ai colori, scelti per svolgere la funzione di guida ideale e pretesto narrativo, con l'intenzione di mostrare almeno alcuni dei tanti tratti salienti che connotano questa terra e la rendono speciale. Con le parole di Maria Brandon-Albini, una delle ultime viaggiatrici ad aver attraversato una Calabria con ancora un piede nel suo passato: «Là, più che in qualunque altra parte, credo, la natura sembra aver materializzato i miti trasformandoli in terra, acqua, sole, rocce e luce». È trascorso più di mezzo secolo, ma la luce sembra essere quella stessa che ha illuminato i soggetti delle quasi duecento fotografie che compongono questo libro. Il lavoro è completato da testi originali, che tendono a svelare le sensazioni più profonde indotte dalla visione delle immagini, e da didascalie, che invece intendono orientare il lettore descrivendo, se necessario, il soggetto di una singola foto e indicandone la posizione geografica.
28,90

Le monete del Rabbì. Maria di Magdala

Le monete del Rabbì. Maria di Magdala

Antonio Renda

Libro: Libro in brossura

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 304

Non poteva mancare il personaggio di Maria di Magdala in questa raccolta che per similitudine deve intendersi come la moneta ritrovata nell'ambito della parabola raccontata dal Maestro. L'autore, ammaliato dall'ambiente e vivendolo come se fosse lì realmente presente, ci trasmette le ansie e le emozioni; lo stupore e le incredulità nell'ascolto della Parola del Rabbì, disegnando con delicatezza il profilo caratteriale ed emozionale di questa donna che poche volte viene indicata nei Vangeli. Egli, come allo stesso modo ci ha proposto con l'opera "Tu es Petrus", si pone vicino a Maria di Magdala come impalpabile ombra per intercettare e trasmetterci tutta l'evoluzione interiore che trasforma questo personaggio da peccatrice a quella donna che, infine estasiata, esulta incredula dinanzi al Maestro chiamandolo: "Rabbunì" (Maestro mio).
22,00

Le monete del Rabbì. Tu es Petrus

Le monete del Rabbì. Tu es Petrus

Antonio Renda

Libro: Libro in brossura

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 280

L'autore narra, immaginandole e vivendole anche in prima persona, le emozioni di Pietro che si incammina lungo la strada segnata da Gesù. Caposaldo incontrovertibile della narrazione è ciò che si legge nei Vangeli, ma a questo si aggiungono le riflessioni dell'autore che completano ed integrano l'esposizione, invitando il lettore sia ad un avvicinamento alla figura storica di San Pietro sia ad una riflessione dottrinale e spirituale. Il lettore viene preso per mano e condotto lentamente a comprendere una miscela armonica di emozioni come: la pietà, il perdono, lo stupore, la paura, l'estasi e la quiete della pace. Un caleidoscopio di intime vibrazioni in cui ognuno può ritrovare parte di se stesso. L'opera fa parte del progetto editoriale "Le monete del Rabbì" che prende spunto dalla parabola della dracma perduta trasmessa dal Vangelo secondo Luca: Gesù, in quel tempo, per rispondere ai farisei ed ai pubblicani racconta loro una parabola dove una donna che possedeva dieci dracme ne smarrisce una, lei la cerca attivamente fino a che trovatala invita le amiche e le vicine per festeggiare. Egli ci fa così comprendere, per similitudine, che tutti noi siamo come le dracme della parabola: monete a cui Lui tiene perché siamo individualmente un tesoro e formiamo un tesoro.
19,00

Don Tano. L'umanu tiatru

Don Tano. L'umanu tiatru

Antonio Renda

Libro: Copertina morbida

editore: La Mia Creazione

anno edizione: 2013

Prendendo spunto da un'opera che costituisce la base della letteratura Italiana, la Divina Commedia, l'autore ne ricalca i passi attivandosi per quella che lui stesso definisce una semina di messaggi nel desiderio, e nella speranza, che una "terra buona" possa accoglierli dandone altri frutti. Un vecchio contadino dell'entroterra siciliano realizza, anche se incolpevolmente, questo sogno per guidare il lettore verso una evoluzione interiore. Si tratta, ovviamente, di un racconto di fantasia...
16,00

Don Tano. L'umana commedia

Don Tano. L'umana commedia

Antonio Renda

Libro: Copertina morbida

editore: La Mia Creazione

anno edizione: 2013

Prendendo spunto da un'opera che costituisce la base della letteratura Italiana, la Divina Commedia, l'autore ne ricalca i passi attivandosi per quella che lui stesso definisce una semina di messaggi nel desiderio, e nella speranza, che una "terra buona" possa accoglierli dandone altri frutti. Un vecchio contadino dell'entroterra siciliano realizza, anche se incolpevolmente, questo sogno per guidare il lettore verso una evoluzione interiore. Si tratta, ovviamente, di un racconto di fantasia...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.