Libri di Antonio Resta
Lettere salentine. Poeti e narratori del Novecento
Luigi Scorrano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2024
pagine: 224
«C'è qui, tra "temi svolti" in una loro compiutezza e tracce di percorsi volutamente parziali, la linea di svolgimento tracciata nella mia terra da una dignitosa civiltà letteraria. Questa, se non ha prodotto opere straordinarie, ha pur contribuito a definire modi e forme di vita dai quali è scaturito il disegno netto e l'espressione inconfondibile di un linguaggio». Così, da Vittorio Bodini, Girolamo Comi e Michele Saponaro, fino ai più recenti Salvatore Toma e Antonio Verri, si profila una schiera di autori e di opere che trovano il loro rilievo e la loro collocazione storico-letteraria nelle pagine di Luigi Scorrano, critico acuto e garbato.
Il Salento nel Novecento. Come eravamo attraverso le immagini di ieri
Giuseppe Palumbo, Antonio Resta
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2022
pagine: 272
Luigi Russo-Aldo Capitini. Carteggio 1936-1959
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2022
pagine: 162
Entrambi ‘normalisti’ e solidali nell’opposizione al fascismo e al clericalismo, Luigi Russo e Aldo Capitini furono personalità diverse e per alcuni aspetti divergenti. Questo carteggio getta luce sulla loro amicizia, le loro iniziative, i loro rapporti con le figure eminenti del tempo, da Croce a Contini, da Binni a Calogero a Ragghianti, oltre che sulle vicende concorsuali di Capitini. Ne deriva un quadro mosso e variegato della ‘classe dei colti’ tra fascismo e post-fascismo, tra limitazioni, arresti, e la non facile ripresa nell’Italia repubblicana. Completano il volume una densa introduzione e due articoli poco noti dei due corrispondenti, insieme a un interessante apparato fotografico.
L'amore imperfetto
Antonio Resta
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2021
pagine: 80
Accecante col suo buio
Antonio Resta
Libro: Libro in brossura
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2018
pagine: 64
Luigi Russo Adolfo Omodeo. Carteggio 1924-1946
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2018
pagine: 1268
Adolfo Omodeo è stato, senza alcun dubbio, una delle personalità più alte della cultura e della politica italiana del Novecento. Oltre che con le sue opere storiche, ha lasciato un’orma profonda nella nostra società per la lezione di alta moralità che è riuscito a dare negli anni del fascismo quando era, come lo definì Croce, il secondo autore della Critica. Di lui fu amico Luigi Russo che ne curò la pubblicazione di due opere importanti e che ebbe con lui un ricco carteggio che viene qui pubblicato per la prima volta, prezioso sia per illuminare la personalità dei due studiosi, sia per mostrare da un punto di vista non comune quale fosse la condizione degli intellettuali italiani nel periodo fascista.