Libri di Antonio Tarallo
Faccio tardi al lavoro
Antonio Tarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Entropia
anno edizione: 2025
pagine: 90
Hanno i volti dello spreco i mostri del nostro personalissimo chiaroscuro temporale, della distanza, delle illusioni svanite. Sul perché sia necessario ancora il retaggio quotidiano del sacrifico per la mera sopravvivenza, imprigionati in routine alienanti, svuotati da stress e rifocillati di superficialità e storture; o del perché sovente sia necessario separarsi dalle persone, dai luoghi e dalle cose amate per la speranza di raggiungere un minimo di dignità, indipendenza, realizzazione - nel gioco cinico del partire o del restare - privandosi inevitabilmente di qualcosa, in ogni caso, non ci è dato sapere: le riflessioni richiederebbero un'analisi scrupolosa; ma faccio tardi al lavoro.
Nel cuore eucaristico. Pregare e vivere nel carisma della Congregazione Monastica delle Figlie del Cuore di Gesù
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il libro è un ricchissimo prontuario di preghiere e devozioni nel carisma della Congregazione monastica delle Figlie del Cuore di Gesù, fondate, nel 1873, dalla Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny, con un’attenzione speciale al Sacro Cuore. La pubblicazione è completata da indicazioni e approfondimenti per vivere concretamente la sua speciale spiritualità con varie proposte di consacrazione, di tipo monastico e di tipo associativo laicale e sacerdotale.
60 colori della Grazia. Da santa Lucia a Giuseppe Puglisi
Antonio Tarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 188
Cosa hanno da dire i santi di ieri nel nostro mondo contemporaneo? La luce delle loro vite può illuminare la strada nel nostro oggi? "60 colori della Grazia" risponde a queste domande attraverso un viaggio tra le biografie (note e meno note) di donne e uomini che hanno seguito Dio fino all’estremo. 60 medaglioni scritti da Antonio Tarallo per L’Osservatore Romano nei quali viene evidenziata soprattutto l’umanità dei santi: persone uniche e irripetibili dotate ciascuna di “sfumature”, peculiarità sue proprie nel vivere e comunicare il Vangelo; persone prima di tutto assolutamente normali, proprio come noi. Non si tratta di una sequela di “santini” da porre sul comodino, ieratici, solenni, “impolverati”, bensì di ritratti molto vicini alla nostra quotidianità e che per lo stile della loro redazione si avvicinano più a racconti brevi che a una classica agiografia.
Hiroshima provinciale
Antonio Tarallo
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2022
pagine: 92
"Hiroshima Provinciale" implode lontano dal mondo attraverso un'indagine polisemica e allegorica della metamorfosi umana. Dal cammello, simbolo di sottomissione delle cose assimilate, al leone, ribelle alla morale e rinunciatario delle illusioni, fino al fanciullo per costruire attraverso la poesia un'accettazione che sopravviva alla perdita del senso di ogni cosa.
Poema della croce
Antonio Tarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2017
pagine: 74
I versi di Antonio Tarallo sapranno accompagnare la mente e il cuore del lettore all'incontro con la manifestazione del Volto di Dio, non in un'idea astratta, ma nel volto personale e misericordioso di Cristo Crocifisso e Risorto.
Reiterazione
Antonio Tarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2017
pagine: 100
Reiterazione, il circolo delle emozioni, di giorni identici, di tempi morti, dell’amore: la sua rinuncia, la rinascita, lo stupore dell’ennesima prima volta e la delusione dell’ennesima prima volta. Non si è mai pronti, non c’è nulla da imparare, nessuna strategia. Qui, la ripetizione si propone nel contenuto e nella retorica in una circolarità schiava e senza meta, un girovagare mai stanco orientato marginalmente al riconoscimento percettivo dell’attimo sentimentale.