Libri di Arianna Girard
Fearless. Giocarsi senza paura
Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2025
pagine: 200
Immagina un team in cui l’errore diventa un trampolino per l’apprendimento, le idee scorrono libere e ogni voce trova spazio per emergere. Non è un’utopia, ma una realtà che si può costruire grazie alla sicurezza psicologica, pilastro su cui si sviluppano gruppi resilienti, innovativi e motivati. Ai dati della ricerca e alla teoria per comprendere i meccanismi della sicurezza psicologica questo manuale pratico unisce metodologie applicative e strumenti concreti per misurare e rafforzare l’ambiente di lavoro, come il questionario riportato in appendice, in versione individuale e di team. Attraverso esempi reali e strategie efficaci, gli autori esplorano il legame tra sicurezza psicologica, leadership, innovazione, gestione dei conflitti e performance, offrendo spunti preziosi per manager, team leader, psicologi e consulenti che scopriranno come trasformare l’ambiente di lavoro in un laboratorio di fiducia e collaborazione.Fearless non è solo un libro: è un invito a mettersi in gioco, a cambiare quotidianamente con coraggio e a creare spazi dove ognuno possa esprimere il proprio potenziale. Senza paura. Prefazione di Antonella Castagna.
Effetto porcospino. Il segreto per costruire team eccellenti
Manfred Kets de Vries
Libro: Libro in brossura
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2020
pagine: 305
“Più di quanto possa sembrare”. È con questo sguardo critico e attento che Manfred Kets de Vries ci invita a osservare un team e le dinamiche che lo governano, non limitandoci agli aspetti più superficiali ma ricercando i fattori sottostanti che determinano comportamenti ed emozioni del gruppo come entità. La presente opera porta con sé importanti riflessioni sulle dinamiche individuali e intra-gruppo, valorizzando la necessità di un approccio che oscilli tra l’attenzione al singolo e quella al gruppo, nella consapevolezza che la performance di successo possa essere raggiunta unicamente attraverso l’immediatezza comunicativa, la conoscenza reciproca, la coesione e l’integrazione delle singole individualità piuttosto che attraverso l’impegno e la valorizzazione di poche e sole personalità di spicco in grado certamente di generare risultato ma anche frustrazione e demotivazione in coloro che vi gravitano attorno.
Assessment & development center. Manuale di teorie, tecniche e strumenti per la valutazione
Arianna Girard, Valentina Penati
Libro
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2018
Oggi i processi di valutazione sono diventati una prassi molto comune nelle aziende e costituiscono a tutti gli effetti uno strumento gestionale. Nel "Manuale di Assessment e Development Center" vengono presentati i modelli di competenze e i repertori di comportamenti oggetto della valutazione. Ampio spazio viene inoltre dato all'illustrazione degli strumenti specifici dell'assessment: role-play, business-case, test, questionari - così come alla progettazione, alla conduzione dei colloqui e alla redazione dei profili di output. La seconda edizione è arricchita ancor più da casi di progetti di valutazione da cui il lettore potrà trarre spunto. L’intento è di fornire strumenti metodologici concreti al professionista che voglia addentrasi nel mondo della valutazione delle risorse umane, sia in selezione che in sviluppo. Con la consapevolezza che sviluppare un assessment significa a tutti gli effetti svolgere un intervento organizzativo complesso.
Manuale di valutazione dei rischi psicosociali. Linee guida e strumenti d'indagine
Arianna Girard, Valentina Penati, Giuseppe Ferrari
Libro
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2016
La terza edizione del Manuale di valutazione dei rischi psicosociali è il risultato di dieci anni di ricerca e di consulenza nell'ambito della gestione dello stress occupazionale e dello studio dei fenomeni connessi ai rischi psicosociali. L'obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire ad analizzare i pericoli da stress presenti negli ambienti organizzativi, di elencarli, descriverli e valutarne la rischiosità in termini di esposizione e di portata del danno. Questa edizione è arricchita dalla presenza di alcuni allegati utili al professionista, tra cui il questionario professionale per la rilevazione del rischio stress lavoro correlato (il Work Stress Risk Questionnaire professional), esempi di slide informative sullo stress lavoro correlato, tracce di interviste semi-strutturate, un modello per condurre Focus Group e una check-list per il Medico competente.
The book of psychological games. The largest collection of exercises, simulation, role playing. For teachers, trainers, educators and entertainers
Valentina Penati, Arianna Girard, Giuseppe Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2016
Il libro dei giochi psicologici. Volume Vol. 5
Arianna Girard, Valentina Penati
Libro: Libro in brossura
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2014
pagine: 250
Con il quinto volume, "Esercitazioni e giochi per lo sviluppo cognitivo, emotivo, psicomotorio, sociale dei bambini da 0 a 6 anni di età", si torna alla dimensione tipica del gioco: quella ludica dei bambini. Un libro pensato per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori che siano) i quali, interagendo con i bambini, sono chiamati ad avere creatività e strumenti sempre nuovi per incuriosirli e per supportarli nel costante sviluppo delle abilità complesse. Il libro racchiude più di 100 giochi pensati per i bambini appartenenti a una fascia di età compresa tra 0-6 anni. Le schede sono categorizzate per aree di sviluppo: cognitivo, psicomotorio, sociale con una particolare attenzione all'area delle emozioni. Sono inoltre arricchite con indicazioni di utilizzo, obiettivi e fasce di età.
Il libro dei giochi psicologici. Volume Vol. 4
Valentina Penati, Arianna Girard, Giuseppe Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2012
pagine: 220
Il Libro dei Giochi Psicologici è un'opera suddivisa in quattro volumi. Si propone come una raccolta di esercitazioni, simulazioni, role play ideata per insegnanti, formatori, educatori e animatori. Il quarto volume è una raccolta completa della esercitazioni abitualmente utilizzate in fase di selezione. Role Playing, In Basket, In Tray, Test di livello e attitudinali vengono messi a disposizione di chiunque si occupi o si voglia occupare di selezione del personale. Ampio spazio viene dedicato all'intervista di selezione, proponendo mappe, tracce e domande guida per la conduzione di un efficace e produttivo colloquio. Gli strumenti contenuti nel volume si caratterizzano per l'elevata affidabilità, per l'innovazione e per la praticità di utilizzo.
Il libro dei giochi psicologici. Volume 3
Valentina Penati, Arianna Girard, Giuseppe Ferrari
Libro
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2012
pagine: 212
Il terzo Volume si sviluppa sul tema della valutazione e dello sviluppo in ambito organizzativo. Oltre ad orientare il lettore nella complessità dell'argomento, fornisce linee guida e una rassegna esaustiva di tutte le pratiche tradizionalmente adottate per la valutazione, rivisitate in chiave originale e moderna. Si prospetta come un manuale completo che permette al valutatore, formatore, docente, di aggiornare il proprio repertorio di strumenti e proporre interventi davvero attuali e innovativi.
Assessment & development center. Manuale di teorie, tecniche e strumenti per la valutazione
Arianna Girard, Valentina Penati
Libro: Copertina morbida
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2010
pagine: 199
I processi di valutazione nelle aziende sono diventati una prassi molto comune nella maggior parte delle organizzazioni. L'assessment è una sessione di valutazione metodologicamente organizzata ed effettuata da figure professionali appositamente preparate per osservare, discriminare e valutare i comportamenti delle persone sottoposte a stimoli di diversa natura. Questa metodologia è da parecchi anni utilizzata soprattutto con lo scopo di selezionare figure professionali adeguate per svolgere un certo lavoro in un certo contesto. Le metodologie di assessment hanno dovuto adeguarsi al mutamento dei processi e delle relazioni lavorative. Anche i compiti e le mansioni sono sempre più variegati ed implicano l'acquisizione di competenze differenti rispetto al passato oppure di competenze totalmente nuove. Gli assessment di oggi sono dunque ben diverse di quelli svolti fino ad una decina di anni fa. Discriminare una competenza dall'altra costituisce solo uno degli elementi che conferiscono efficacia ad un assessment. L'assessment di oggi ha un forte impatto organizzativo. I risultati di un assessment non solo devono essere affidabili, ma devono anche produrre conoscenza.
Il libro dei giochi psicologici. Volume Vol. 1
Libro
editore: FerrariSinibaldi
anno edizione: 2009
pagine: 199
Il "Libro dei giochi psicologici" è un'opera suddivisa in tre volumi. Si propone come una raccolta di esercitazioni, simulazioni, role play ideata per insegnanti, formatori, educatori e animatori. L'obiettivo dei tre volumi è quello di fornire strumenti concreti per poter facilitare il lavoro dei docenti che potranno così avvalersi di un valido riferimento per impostare le proprie lezioni in un'ottica altamente esperienziale. Il punto di partenza che ha ispirato gli autori nella stesura del libro è stato quello di proporre modalità di gioco ad elevato coinvolgimento fisico ed emotivo al fine di permettere ai destinatari dell'intervento di toccare con mano le competenze alle quali la singola attività ludica è finalizzata. Il primo volume, oltre ad una corposa introduzione sull'evoluzione storica del gioco e sulla sua applicabilità nei contesti formativi, raccoglie oltre 150 schede di giochi icebreaking, giochi sul pensiero laterale, sul problem solving, sulla presa di decisione e sui conflitti interpersonali.