Libri di Aronne Strozzi
Sicurezza nazionale. Poteri, conflitti, informazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2024
pagine: 252
"Ci sono parole che più di altre hanno un forte impatto nella dimensione socio-politica: "poteri, conflitti e informazioni" sono tra queste. Pensare alla relazione e al bilanciamento tra questi elementi nei differenti sistemi politici è l'obiettivo di questo testo. Con un comune denominatore, ovvero, le organizzazioni preposte alla ricerca, alla raccolta e alla valorizzazione delle informazioni: i servizi d'intelligence. La sicurezza come prassi è infatti un processo basato sulla conoscenza della realtà nei suoi fattori di pericolo e di prefigurazione delle possibili, relative evoluzioni; un processo che mira a ridurre al minimo la minaccia, in base sia alla memoria storica degli eventi passati sia della prefigurazione dei futuri. Oggi tutto ciò avviene anche attraverso la velocità della dimensione digitale" (dalla prefazione di Gianni De Gennaro)
Lineamenti di diritto della sicurezza sul lavoro
Aronne Strozzi
Libro
editore: Le Monnier Università
anno edizione: 2023
pagine: 388-XX
La sicurezza sul lavoro è una materia la cui importanza cresce assieme allo sviluppo tecnologico e che deve costantemente sedersi al banco di prova dei nostri tempi. La crescente complessità delle organizzazioni aziendali e le applicazioni di una disciplina a volte incerta rendono arduo il compito dell’interprete, che si trova ogni giorno davanti a nuove sfide. Il volume fornisce un’introduzione alla disciplina e ai problemi applicativi che la sicurezza sul lavoro pone nel nostro ordinamento e in quello sovranazionale, sia sotto il profilo della «prevenzione», sia sotto quello della «repressione», in un microsistema presidiato da un’intensa tutela penale dei beni giuridici fondamentali che entrano in gioco: la salute e la vita dei lavoratori. Ultimo, ma non per importanza, un elemento: la sicurezza sul lavoro è, prima ancora che disciplina, cultura e sensibilità del datore di lavoro, in una materia tecnicissima ma sempre più ‘umana’.