Libri di Aurora Frola
Ivrea meravigliosa. Storie quotidiane della città canavese
Aurora Frola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2020
Considerata capoluogo del Canavese, la città del carnevale più particolare del mondo viene qui raccontata attraverso suggestioni intime e approfondimenti storici, in un romanzo corale che ha lo scopo di non tralasciare nulla di lei, nemmeno i suoi angoli più antichi. Una guida emozionale su una realtà che ha fatto delle sue ribellioni passate un motivo di orgoglio, dal profumo di arancia.
Piemontesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore del Piemonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
pagine: 180
"Piemontesi per sempre" racconta l’evoluzione di una regione straordinaria sotto ogni punto di vista. Un viaggio emozionale che trasporta il lettore attraverso territori fascinosi e teatro di storie incredibili. Dalle sinuose e fertili colline del Monferrato alla prima capitale d’Italia, Torino, raccontata da una prospettiva diversa, dall’incanto della Val di Susa ai percorsi sfiziosi della cucina piemontese, dalle importanti risaie nel Vercellese allo sguardo dell’imponente e silenzioso Monviso che sovrasta la provincia cuneese. Una guida sensoriale tra le bellezze meno conosciute di un universo a parte chiamato Piemonte: un luogo magico.
I ricordi non si lavano
Aurora Frola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2012
pagine: 204
Un segreto sepolto, che vuole riemergere. Una ragazza rotta, con un mostro dentro. La voglia di vivere che si agita dentro. Nascosta. Angelica ha venticinque anni quando tenta il suicidio. Fallisce. Perché in fondo lei non vuole morire. È una clinica psichiatrica a raccogliere i suoi pezzi. Un lungo viaggio all'interno di se stessa e dei suoi tormenti. Disturbi di personalità, autolesionismo e dipendenze. Angelica lotterà contro tutto questo per l'ultima volta, svelando il suo passato, attraverso flashback scabrosi e privi di filtro. Una battaglia contro i ricordi, un'analisi attenta sulle lacerazioni di una famiglia disfunzionale, che non l'ha cresciuta, ma distrutta. Sua madre, un'algida manipolatrice, schiava delle apparenze, cerca da sempre di trasformarla in una bambola soprammobile, mentre un orco travestito da zio, si insinua nella sua vita, spacciandosi per un uomo gentile e premuroso. "I ricordi non si lavano" è la storia di un'infanzia che non nutre, ma uccide. È la testimonianza di tutte le ferite invisibili dell'anima, quelle mai guarite, quelle che ad un tratto si riaprono. Emozioni, colate sulle pagine. Parole, come proiettili, dritte allo stomaco di chi legge.