Libri di Aurora Natale
La beatitudine delle lucertole
Aurora Natale
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2016
pagine: 124
Che cosa spinge una madre a rivelare l'esperienza dolorosa del proprio rapporto con un figlio problematico, se non l'ostinata volontà di rialzarlo da una condizione tragica e avvilente, contro ogni ragionevole previsione? Un libro: l'ultima spiaggia quando ogni altro mezzo di persuasione ha fallito. E cosa la spinge a rendere di pubblico dominio i momenti più intimi e personali di quella storia così unica, coinvolgente e impegnativa come l'adozione di un figlio, su cui la vita ha impresso profondi solchi di inquietudine e disperazione? Non certo la leggerezza di dare in pasto all'invadenza e alla curiosità di lettori troppo abituati al gossip dei salotti mediatici una vicenda in cui si mescolano tematiche anche troppo dibattute: la disabilità, la famiglia, la tossicodipendenza, l'insensibilità delle istituzioni di fronte al disagio sociale del giovane protagonista. Mettere a nudo la propria anima e quella del proprio figlio (sperando che sia il primo attento lettore di questo racconto), non ha altro senso per l'autrice se non quello di porre uno specchio di saggezza davanti alla persona più amata, Davide, per renderlo consapevole del valore inestimabile della propria esistenza, oggi offesa e sprecata, domani forse, con un miracolo d'amore, illuminata e felice.
4 mura e 30 penne
Aurora Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Aurora Natale, in questo libro, ha raccolto le storie, i racconti, i pensieri di alcuni detenuti della Casa Circondariale della Spezia. È riuscita a entrare in sintonia con loro perché anche lei, a causa della sua disabilità, è prigioniera dei limiti del proprio corpo. L’autrice, avvalendosi della collaborazione di Lidia Chiappini e Antonella Scialò, ha proposto ai detenuti un corso di scrittura autobiografica. L’obiettivo era che, attraverso la scrittura, i prigionieri potessero avviare la propria ricostruzione morale. Si è così riusciti a trasformare ognuno di questi componimenti in un’esperienze di sollievo e di benessere da condividere, ma anche in un’occasione di rinascita e di riflessione.