Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Avner Greif

Due strade verso la prosperità. Mille anni di cultura e istituzioni in Europa e Cina

Avner Greif, Joel Mokyr, Guido Tabellini

Libro

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2026

pagine: 720

Perché l'Europa è diventata la culla della democrazia e dell'innovazione, mentre la Cina è rimasta per secoli in una condizione di stagnazione? In questo straordinario saggio storico-economico, Greif, Tabellini e Mokyr, premio Nobel per l'economia 2025, esplorano un millennio di storia comparata, rivelando come cultura, religione e organizzazioni sociali abbiano determinato destini così divergenti. Mille anni fa, la Cina rappresentava una civiltà avanzatissima, mentre l'Europa era arretrata e povera. Eppure, nei secoli successivi, il continente europeo è riuscito a compiere un balzo straordinario, diventando il motore della rivoluzione industriale e della modernità. La chiave di questa trasformazione risiede nelle diverse forme di organizzazione sociale: i clan cinesi basati sui legami di parentela si sono rivelati strutture chiuse e gerarchiche, mentre le corporazioni europee - aperte, flessibili e collaborative - hanno gettato le basi per l'innovazione e il progresso. Un'analisi magistrale che getta nuova luce su uno dei più affascinanti enigmi della storia mondiale, spiegando le radici profonde delle attuali differenze geopolitiche. Un libro imperdibile per chi vuole comprendere le dinamiche che hanno plasmato il nostro presente.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.