Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Bandini (cur.)

Marcello Landi. Catalogo

Marcello Landi. Catalogo

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1991

pagine: 48

20,66

Bargoni, Guarneri, Satta. Catalogo della mostra

Bargoni, Guarneri, Satta. Catalogo della mostra

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1991

pagine: 80

20,00

Olivieri, Ruggeri, Verna. Catalogo della mostra

Olivieri, Ruggeri, Verna. Catalogo della mostra

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1990

pagine: 80

20,00

Dino Benucci. Catalogo

Dino Benucci. Catalogo

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1987

pagine: 56

7,75

Una stagione informale. Capolavori europei dalla Collezione Reverberi. Catalogo della mostra (Aosta, 20 giugno-26 ottobre 2014). Ediz. italiana e francese

Una stagione informale. Capolavori europei dalla Collezione Reverberi. Catalogo della mostra (Aosta, 20 giugno-26 ottobre 2014). Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il volume presenta al pubblico, per la prima volta, una delle più ampie collezioni private di arte informale, nata dalla passione del musicista e produttore Gian Piero Reverberi (Genova, 1939). Noto per essere legato ai successi di cantautori italiani come Gino Paoli, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè, Lucio Battisti, Ornella Vanoni e Lucio Dalla - solo per citarne alcuni -, Reverberi ha coltivato una grande passione per l'arte, riuscendo a mettere insieme, in circa un trentennio, una collezione di oltre trecento opere del secondo dopoguerra, con una particolare predilezione per la stagione informale. Il catalogo, curato da Beatrice Buscaroli e Bruno Bandini, presenta una selezione di novanta opere pittoriche, fra cui spiccano i nomi di Fautrier, Afro, Perilli, Santomaso, Marfaing, Appel, Jorn, Dorazio, Olivieri, Bargoni, Bendini, Lindstrom, Shiraga, Manzoni, Schumacher, Nitsch. Una selezione dunque che offre una panoramica dell'arte informale sia italiana, sia europea.
25,00

Fermare lo sguardo sulla giovane pittura italiana

Fermare lo sguardo sulla giovane pittura italiana

Libro

editore: Skira

anno edizione: 1996

pagine: 64

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.