Libri di B. Gallo
Il filo avvelenato
Laura Purcell
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 420
Gran Bretagna, prima metà dell'Ottocento. Dorothea Truelove è giovane, bella e ricca. Ruth Butterham è giovane, ma povera e consumata da un segreto oscuro e terribile. Un segreto che rischia di condurla alla forca. I loro destini si incrociano alla Oakgate Prison, dove Ruth è rinchiusa in attesa di processo per omicidio e dove Dorothea si dedica ad attività caritatevoli; soprattutto, qui la ragazza trova il luogo ideale per mettere alla prova le neonate teorie della frenologia - secondo cui la forma del cranio di una persona spiega i suoi peggiori crimini - che tanto la appassionano. L'incontro con Ruth fa però sorgere in lei nuovi dubbi, che nessuna scienza è in grado di risolvere: è davvero possibile uccidere una persona usando solo ago e filo? La storia che la prigioniera ha da raccontare - una storia di amarezze e tradimenti, di abiti belli da morire - scuoterà la fede di Dorothea nella razionalità e nel potere della redenzione. Per tutti gli amanti della letteratura gotica, un racconto da brivido dedicato al male celato dietro il volto dell'innocenza.
La relazione terapeutica nel trattamento EMDR
Mark Dworkin
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 329
Mark Dworkin, terapeuta di grande esperienza clinica, analizza in questo testo innovativo la funzione fondamentale della relazione terapeutica nell'applicazione dell'Eye Movement Desensi-tization and Reprocessing (EMDR) con i pazienti traumatizzati. Mostrando come la dimensione relazionale giochi un ruolo chiave in ogni fase dell'EMDR, l'autore fornisce al terapeuta gli strumenti per utilizzare in modo più efficace questo metodo nel trattamento dei soggetti che hanno subito un trauma e per costruire una relazione più salutare con il paziente. Nel testo vengono prese in esame le otto fasi dell'EMDR secondo il metodo di Francine Shapiro, che l'autore invita a seguire fedelmente, fornendo per ciascuna di esse utili suggerimenti pratici e spunti di riflessione sull"'imperativo relazionale". Il volume è completato da una serie di appendici di approfondimento sul "mondo EMDR".
Discorsi sul pregiudizio. La condizione dei cattolici. Estate 1851. Volume Vol. 10
John Henry Newman
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2000
pagine: 416
Tom Gates. Quale mostro?
Liz Pichon
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 240
Questo libro contiene: mostri, misteri, un festival all'aperto, hot dog scomparsi, me e Marcus (non necessariamente in quest'ordine). E, ehm, anche supplenti particolarmente feroci, ma in compenso si ride tantissimo! Età di lettura: da 9 anni.
Il branco oscuro
Piers Torday
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 320
Kester Jaynes pensava che, con la scoperta degli ultimi animali selvaggi, la sua avventura fosse finita. Ma si sbagliava. Gli uomini che hanno voluto una Terra senza animali e un mondo senza colori non hanno nessuna intenzione di lasciarlo in pace. E quando la sua amica Polly scompare, Kester sente che è suo dovere di capobranco andare a salvarla. Nei meandri oscuri sotto la città scintillante lo attende una terribile scoperta: tutti gli animali sopravvissuti si stanno organizzando per muovere guerra agli umani e sterminarli! Kester è davvero l'unico che può fermarli? Dopo "L'ultimo branco selvaggio", una nuova avventura del ragazzino che, cercando di salvare gli animali, porta un messaggio di speranza in una terra governata dalla paura e dall'oppressione. Età di lettura: da 10 anni.
INPS. Guida completa su contributi, prestazioni e agevolazioni
Libro: Copertina morbida
editore: Seac
anno edizione: 2016
INPS. Guida completa su contributi, prestazioni e agevolazioni
Libro
editore: Seac
anno edizione: 2015
INPS. Guida completa su contributi, prestazioni e agevolazioni
Libro
editore: Seac
anno edizione: 2014
Opere. Volume Vol. 1
John Henry Newman
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 480
"Summa" della vicenda speculativa di Newman (1801-1890) che sostanzia con singolare coerenza e continuità tutto l'arco della sua lunga, intensissima esistenza, la Grammatica dell'assenso (1870) presenta ancora oggi una straordinaria attrattiva ideale. La domanda iniziale circa la natura e la validità della conoscenza di fede porta a un cammino a ritroso articolato secondo le nervature interne della realtà verso il fondamento primo dell'esperienza. Sta in ciò la novità e l'unicità di questo testo, manifesto del metodo naturale del pensare, richiamo all'immediatezza del dialogo con la realtà, invito a ritrovare la semplicità e lo stupore dell'infanzia spirituale, da cui nasce l'edificazione umana.