"Summa" della vicenda speculativa di Newman (1801-1890) che sostanzia con singolare coerenza e continuità tutto l'arco della sua lunga, intensissima esistenza, la Grammatica dell'assenso (1870) presenta ancora oggi una straordinaria attrattiva ideale. La domanda iniziale circa la natura e la validità della conoscenza di fede porta a un cammino a ritroso articolato secondo le nervature interne della realtà verso il fondamento primo dell'esperienza. Sta in ciò la novità e l'unicità di questo testo, manifesto del metodo naturale del pensare, richiamo all'immediatezza del dialogo con la realtà, invito a ritrovare la semplicità e lo stupore dell'infanzia spirituale, da cui nasce l'edificazione umana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Opere. Volume Vol. 1
Opere. Volume Vol. 1
Titolo | Opere. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Grammatica dell'Assenso |
Autore | John Henry Newman |
Curatore | B. Gallo |
Traduttori | B. Gallo, L. Erbifori |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Opere di Newmann, 418 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788816304185 |
€38,00
Libri dello stesso autore
Il destino dell'anima il sogno di Geronzio e altri scritti escatologici
John Henry Newman
Lorenzo de Medici Press
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00