Libri di B. J. Gallagher
Perché non faccio le cose che mi fanno stare bene?
B. J. Gallagher
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2011
pagine: 208
Tutte noi sappiamo quello che è giusto fare: seguire una dieta sana ed equilibrata, andare in palestra o in piscina, non sperperare il denaro in acquisti superflui, evitare di prendere decisioni affrettate e di cui un giorno potremmo pentirci. Eppure, trasgrediamo volentieri alle regole alimentari, ci sottraiamo con qualche scusa all'esercizio fisico, per distrarci dopo una brutta giornata andiamo a fare shopping in modo compulsivo e qualche volta, anzi più di una volta, ci accompagniamo a partner non proprio ideali. Anche se in famiglia e sul lavoro siamo bravissime, non ci prendiamo grande cura di noi stesse. In pratica, ci trascuriamo. Questo libro ci dimostra che è possibile salire sull'"autobus" della nostra vita per sederci al posto dell'autista e non nell'ultimo posto in fondo. Che è possibile, e doveroso, non rinunciare a noi stesse, e vivere in armonia con il mondo intero. "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?" inizia esplorando le ragioni più comuni per cui le donne non si prendono cura di se stesse. E, una volta riconosciute queste barriere, spiega come adottare le misure per superarle. Piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto sulla qualità della vita: passo dopo passo possiamo abbandonare vecchie abitudini che sappiamo non essere adatte a noi. In modo semplice, diretto ed efficace, l'autrice fornisce consigli, strumenti e suggerimenti per volerci bene, il modo migliore per prenderci cura anche delle persone che amiamo.
Perché non faccio le cose che mi fanno bene?
B. J. Gallagher
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 211
Tutte noi sappiamo quello che è giusto fare: seguire una dieta sana ed equilibrata, andare in palestra o in piscina, non sperperare il denaro in acquisti superflui, evitare di prendere decisioni affrettate e di cui un giorno potremmo pentirci. Eppure, trasgrediamo volentieri alle regole alimentari, ci sottraiamo con qualche scusa all'esercizio fisico, per distrarci dopo una brutta giornata andiamo a fare shopping in modo compulsivo e qualche volta, anzi più di una volta, ci accompagniamo a partner non proprio ideali. Anche se in famiglia e sul lavoro siamo bravissime, non ci prendiamo grande cura di noi stesse. In pratica, ci trascuriamo. Questo libro ci dimostra che è possibile salire sull'"autobus" della nostra vita per sederci al posto dell'autista e non nell'ultimo posto in fondo. Che è possibile, e doveroso, non rinunciare a noi stesse, e vivere in armonia con il mondo intero. "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?" inizia esplorando le ragioni più comuni per cui le donne non si prendono cura di se stesse. E, una volta riconosciute queste barriere, spiega come adottare le misure per superarle. Piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto sulla qualità della vita: passo dopo passo possiamo abbandonare vecchie abitudini che sappiamo non essere adatte a noi. In modo semplice, diretto ed efficace, l'autrice fornisce consigli, strumenti e suggerimenti per volerci bene, il modo migliore per prenderci cura anche delle persone che amiamo.
Non è mai troppo tardi... per realizzare i tuoi sogni
B. J. Gallagher
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 221
L'autrice parte da una nota citazione di George Eliot: "Non è mai troppo tardi per essere ciò che avreste potuto essere". Sembra una frase scontata, ma quante persone arrivano alla fine della loro vita rose dai rimpianti e convinte di aver fallito in linea generale? Tuttavia, fare fiasco in un campo non significa essere negati in tutto. In ognuno di noi, infatti, si nasconde un grande talento, basta solo avere il coraggio di riconoscerlo e di esprimerlo. Quali sono le vostre passioni, le vostre doti? Pensate di avere un dono da condividere con gli altri? Avete rinunciato a un sogno solo perché vi sembrava irraggiungibile? Siete ancora in tempo per riprovarci? A queste e a tante altre domande l'autrice risponde con un'affermazione semplice e decisa: vivete adesso!
Un pavone nella terra dei pinguini
B. J. Gallagher, Warren H. Schmidt
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2002
pagine: 174
L'essere respinto perché «diverso» è una sensazione provata, almeno una volta nella vita, da ognuno di noi. Chi ha idee differenti o una creatività innovativa rispetto al contesto in cui vive e lavora spesso viene tenuto a distanza. Questa è la storia di Pietro il Pavone e di altri uccelli che lottano per condurre la propria vita nella Terra dei Pinguini, animali conformisti e spaventati dalle novità che hanno creato un mondo arido fondato sulla burocrazia. Il volume illustra l'importanza di comprendere e aprirsi agli altri, per quanto distanti dalle nostre posizioni possano apparire.