Libri di B. Zagari
Auto da fé
Elias Canetti
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2001
pagine: 548
Da una parte un grande studioso, Kien, che disprezza i professori, ritiene superflui i contatti con il mondo e ama in fondo una cosa sola: i libri. Dall'altra la sua governante, Therese, che raccoglie in sé le più raffinate essenze della meschinità umana. Il romanzo racconta l'incrociarsi di queste due remote traiettorie e ciò che ne consegue: la minuziosa, feroce vendetta della vita su Kien, che aveva voluto eluderla con la stessa accuratezza con cui analizzava un testo antico.
Auto da fé
Elias Canetti
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1981
pagine: 548
E' l'unico romanzo di Elias Canetti, un'opera solitaria ed estrema, segnata dall'intransigente felicità degli inizi. Qui tutto si svolge nella tensione fra due esseri cresciuti ai capi opposti nell'immenso albero della vita: il sinologo Kien e la sua governante Therese. Questo romanzo aspro, spigoloso, è attraversato da una lacerante comicità, unica lingua franca in cui possa comunicarsi questa storia, prima di culminare nel riso di Kien, mentre viene avvolto dalle fiamme, nel rogo della sua biblioteca.
Il minotauro
Friedrich Dürrenmatt
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2012
pagine: 86
La storia di Arianna, Teseo e Minosse, del labirinto e del minotauro, il suo unico abitante, è nota a tutti, ma nella versione di Durrenmatt essa diventa anche dramma psicologico. Luogo dell'azione, il labirinto con le sue pareti a specchio e l'infinito susseguirsi delle immagini. Protagonista, il minotauro, metà uomo e metà toro, sempre al limite della conoscenza, delle sensazioni di amore, gioia, felicità e infelicità, paura e tormento, ma che per sua natura non può provare sensazioni: sempre sulla soglia delle emozioni che proverebbe, se solo sapesse cosa vuol dire provare emozioni.
L'ispettore delle fogne
Hugo Loetscher
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2000
pagine: 162
Quando esce dalle canalizzazioni, l'ispettore delle fogne scopre che il governo è stato rovesciato. Finito nelle mani della milizia rivoluzionaria, egli deve rispondere ad una grave accusa: quella di aver indicato agli oppositori del nuovo regime le vie di fuga sotterranee. E lo fa redigendo un lungo rapporto in cui le informazioni tecniche si intrecciano con le avventure dei molti personaggi che popolano il suo mondo di ex funzionario-modello addetto alla supervisione delle acque di scolo.
Il minotauro
Friedrich Dürrenmatt
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1997
pagine: 72
La storia di Arianna, Teseo e Minosse, del labirinto e del minotauro, il suo unico abitante, è nota a tutti, ma nella versione di Durrenmatt essa diventa anche dramma psicologico. Luogo dell'azione, il labirinto con le sue pareti a specchio e l'infinito susseguirsi delle immagini. Protagonista, il minotauro, metà uomo e metà toro, sempre al limite della conoscenza, delle sensazioni di amore, gioia, felicità e infelicità, paura e tormento, ma che per sua natura non può provare sensazioni: sempre sulla soglia delle emozioni che proverebbe, se solo sapesse cosa vuol dire provare emozioni.
Diario di lavoro
Bertolt Brecht
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: XII-1204
Diari (1920-1922). Appunti autobiografici 1920-1954
Bertolt Brecht
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: XVIII-238
Nozze
Elias Canetti
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 77
Una casa abitata solo da borghesi ottusi e cinici gaudenti crolla per un terremoto. Nonostante la convinzione da parte di tutti che questo finimondo sia da attribuirsi a una forza esterna, in realtà la sua vera causa è la corruzione che mina la casa dall'interno, simbolico microcosmo della società umana. I personaggi che Canetti abilmente tratteggia sono tutti prevalentemente negativi: maschere fatte di linguaggi standardizzati carichi soltanto di cupidigia e smania di possesso, erotico e materiale.