Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Rogoff

Imparando a pensare. L'apprendimento guidato nei contesti culturali

Imparando a pensare. L'apprendimento guidato nei contesti culturali

Barbara Rogoff

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: XVI-287

Come possono le abilità e le caratteristiche immature del neonato trasformarsi nelle capacità di un essere umano? Per l'autrice il bambino è un essere sociale e lo sviluppo cognitivo si inserisce nella rete delle relazioni sociali, degli strumenti e delle pratiche socioculturali. Imparando a pensare prende in esame il modo in cui i processi di pensiero individuali si collegano al contesto culturale e studia le interazioni sociali dei bambini, che forniscono una guida, una sfida e uno stimolo per lo sviluppo.
24,00

La natura culturale dello sviluppo

La natura culturale dello sviluppo

Barbara Rogoff

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: VII-436

In certe comunità africane, bambini in tenera età maneggiano con dimestichezza machete e altri oggetti affilati, mentre nelle classi medie europee difficilmente gli adulti permettono ai bambini di usare coltelli. A cosa sono dovute queste differenze? Partendo da esempi eloquenti per documentare la gamma di variabilità e, nel contempo, i confini dei percorsi evolutivi umani, Barbara Rogoff mostra che lo sviluppo umano va inteso come un processo culturale ed esamina sotto una luce nuova le tematiche classiche: educazione, ruoli di genere, attaccamento, apprendimento e sviluppo cognitivo
33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.