Libri di Bartolomeo Gottero
Frutti dell'amicizia
Mariangela Bonavero, Bartolomeo Gottero
Libro
editore: Officina Naturalis
anno edizione: 2019
pagine: 114
A sette anni dalla prima edizione, "Frutti dell'amicizia" esce arricchito di nove capitoli. Un libro che segue le avventure di Bartolomeo Gottero all'incessante caccia di frutti perduti, in cui tuttavia l'autrice, sua compagna e sodale, si sofferma maggiormente sugli ambienti, sulle prassi e sugli antefatti, integrando la narrazione con alcuni brani corali che superano la singola relazione o la singola ricerca. Pur nell'intento letterario e non manualistico dell'opera, rimane e si completa la rassegna di personaggi e di istituzioni che hanno animato l'esperienza di Mariangela Bonavero e Bartolomeo Gottero, più insolita e irripetibile nella sostanza dei frutti scampati all'oblio.
Frutti dell'amicizia
Mariangela Bonavero, Bartolomeo Gottero
Libro: Libro in brossura
editore: Maestri di Giardino
anno edizione: 2012
pagine: 132
In 28 schede, Mariangela Bonavero raccoglie quarant'anni di esperienze come "cacciatore di frutti" del marito, Bartolomeo Gottero. Per metà di questo tempo ella stessa ha contribuito alla raccolta e alla catalogazione delle varietà antiche, testimone di numerosi degli incontri all'origine dei vari ritrovamenti. Si tratta sia di esperti frutticoltori che di cosiddetti "raccoglitori informali", ovvero appassionati cui la competenza deriva dall'esperienza e da studi e indagini personali. Un insospettabile patrimonio di persone e luoghi, entrati spesso a far parte delle relazioni degli autori, che disegnano un'inedita geografia del territorio, soprattutto piemontese. La galleria dei personaggi va da Raffaele Bassi a Giancarlo Vinassa (autore delle cartoline in copertina) a Livio Salarin, passando per cercatori improvvisati, contagiati dall'entusiasmo di Bartolomeo e Mariangela a "salvare" mele, pere o fichi dimenticati in qualche vecchia proprietà o angolo di bosco.