Libri di Beatrice Brignone
Tampon tax. 1.827 di quei giorni (e 65 cicli mestruali)
Beatrice Brignone
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 112
Negli ultimi anni se ne è parlato molto, e quasi sempre a sproposito, della riduzione dell'Iva sugli assorbenti. Alle parole sono spesso associati risolini e sguardi divertiti. La proposta è considerata bizzarra, chissà perché. Forse perché le leggi sono pensate, scritte e votate dagli uomini? In "Tampon tax" Beatrice Brignone ripercorre le ragioni, storiche e politiche, di una battaglia che riguarda i corpi e la libertà delle donne. Una proposta e una parola (parolaccia?) che ne riassumono tante altre. Una battaglia per la libertà economica, sicuramente, ma anche per la libertà di pensiero, rappresentazione e linguaggio.
I nostri corpi come anticorpi
Beatrice Brignone, Francesca Druetti
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2019
pagine: 132
Il disegno di legge Pillon nasce da uomini che vedono le donne come nemiche, usurpatrici di spazi e di poteri che devono rimanere appannaggio maschile. Uomini che non accettano di essere messi in discussione, né tantomeno che gli si dica di no. Uomini che odiano le donne. Una retorica tanto falsa quanto studiata che tenta di ridare slancio al negazionismo nato negli anni Novanta, a pochi anni di distanza dalle prime e parziali conquiste delle donne. Il piano contro le donne che questi uomini stanno mettendo in atto viene da lontano, è ben radicato e sostenuto. Dobbiamo averne consapevolezza, per essere pronti a contrastarlo, tutte e tutti insieme.