Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Druetti

Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d'inciampo

Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d'inciampo

Francesca Druetti, Benedetta Rinaldi

Libro: Libro rilegato

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 304

Nel 1992 a Colonia l'artista Gunter Demnig posa la sua prima Pietra d'Inciampo in memoria delle vittime del nazifascismo. Un piccolo gesto che innesca un grande movimento di riappropriazione della memoria che travalica i confini dell'Europa, con oltre 72mila pietre posate nel ricordo di persone che in questo modo tornano ad avere un nome, una storia, una dignità. Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi ricostruiscono il percorso di questo artista e ci accompagnano alla scoperta di alcune delle tante vite distrutte dai regimi perché considerate “diverse”, invitandoci a un esercizio attivo della memoria senza scadere nella retorica. Lo speciale formato del volume intende ricordare la forma stessa delle pietre d'inciampo.
18,00

I nostri corpi come anticorpi

I nostri corpi come anticorpi

Beatrice Brignone, Francesca Druetti

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2019

pagine: 132

Il disegno di legge Pillon nasce da uomini che vedono le donne come nemiche, usurpatrici di spazi e di poteri che devono rimanere appannaggio maschile. Uomini che non accettano di essere messi in discussione, né tantomeno che gli si dica di no. Uomini che odiano le donne. Una retorica tanto falsa quanto studiata che tenta di ridare slancio al negazionismo nato negli anni Novanta, a pochi anni di distanza dalle prime e parziali conquiste delle donne. Il piano contro le donne che questi uomini stanno mettendo in atto viene da lontano, è ben radicato e sostenuto. Dobbiamo averne consapevolezza, per essere pronti a contrastarlo, tutte e tutti insieme.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.