Libri di Beck
Capitol Records. Ediz. inglese, francese e tedesca
Reuel Golden, Barney Hoskyns
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 488
Dai Beatles a Beck, da Sinatra a Sam Smith, una sfilata di artisti che hanno segnato la propria epoca è passata dalle porte della Capitol Records Tower, uno degli edifici più riconoscibili di Hollywood e sede di una delle case discografiche più prestigiose al mondo negli ultimi 75 anni. Per celebrare il suo ruolo di primo piano nella storia della musica, Taschen presenta questa cronaca ufficiale della Capitol Records, dalla sua fondazione nel 1942 a oggi. Grazie a un’introduzione di Beck e a saggi firmati da storici della cultura e critici musicali e architettonici, oltre che a centinaia di fotografie provenienti dai vasti archivi della Capitol, seguiamo l’evoluzione della casa discografica e la produzione di alcuni dei migliori album del XX e XXI secolo. Attraversando pop, rock, country, musica classica, soul e jazz, questa storia fotografica e musicale riunisce le star più famose, amate e di maggior successo dell’etichetta, così come le meteore che hanno vissuto brevissimi momenti di gloria. Lungo il percorso, incontriamo personaggi come Miles Davis, Nat King Cole, The Kingston Trio e Frank Sinatra nei primi vent’anni di vita della Capitol; i Beach Boys, The Band e i Beatles negli anni ’60; grandi nomi del rock internazionale come Pink Floyd, Wings, Steve Miller Band, Bob Seger e Linda Ronstadt negli anni ’70, e star contemporanee come Coldplay, Katy Perry e Sam Smith. Imprescindibile per gli appassionati di musica, Capitol Records è una vivace celebrazione di un gigante dell’industria discografica, artefice della colonna sonora di generazioni passate, presenti e future.
Best of Heinz Beck
BECK
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 104
Esce nei ''Best of'' un nuovo titolo dedicato allo chef di un ristorante italiano, un nuovo titolo grazie a cui i lettori hanno la possibilità di entrare nella cucina esclusiva di un cuoco tristellato: Heinz Beck, chef della Pergola, noto ristorante romano. Beck è il cuoco del rigore, del metodo, colui che più di ogni altro in Italia ha focalizzato la sua attenzione sulla salute, sulle tecniche migliori per rispettare e valorizzare le proprietà dei vari ingredienti, sulla ricerca che lo ha portato spesso a creare piatti con la consulenza di nutrizionisti. Beck è colui che ha portato la dietetica e l'equilibrio nell'alta cucina. Nato in Germania, formatosi all'alta cucina classica, ha saputo nel tempo contaminare il suo stile con sapori mediterranei, riassunti nel suo piatto feticcio, i Fagottelli la Pergola, sorta di ravioli ripieni di carbonara.