Libri di Beniamino Servino
La guerra di Troia. Figure e testi per una messinscèna del mito
Beniamino Servino, Eugenio Tescione
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2025
pagine: 240
La guerra di Troia è il luogo del conflitto interiore, dove la guerra delle parti si risolve nel linguaggio. Così i rapsodi, corpo unitario che non ebbe bisogno di vedere quel che accadde poiché accadde in loro, poterono inventare la lingua, alta quanto alta è la posta in gioco, e sovrapporla ai fatti, già accaduti. La loro narrazione, intrisa dal mito e dalla sua necessità fondata sulla spinta a capirli e a rappresentarli per alimentare la nostra memoria e costruire la nostra identità, è diventata il verbo arcaico, quello che precede non altri fatti, ma altre parole, a quelle parole epiche ed eroiche sovrapposte. Dunque in principio non è il verbo, ma l’azione: e qui, in questa Guerra di Troia che emerge dalla contemporaneità come l’arcaico che ci sostiene e che ad esso si sovrappone, l’atto, il gesto, il fatto architettonico e pittorico sono conciliati nell’azione creativa: precedono la parola e la attendono. Qui il conflitto tra le nostre parti può conciliarsi, qui avviene quello che costantemente inseguiamo nel nostro quotidiano attraversare i mari e le terre sconosciute della nostra giornata: amore guerreggiato, guerra rispettosa, parola che contiene l’emozione del vedere.
La forma finita è temporanea. Trattato in 160 capitoli sull'aspetto dell'architettura, della città e del paesaggio. Solo testi, senza figure
Beniamino Servino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2021
pagine: 176
In-com-piu-tez-za. Incompiutezza: fase di non-completamento. Incidentale interruzione e pausa. Estetica del non-completamento. Ripresa [in tempi diversi e non prevedibili] da parte dello stesso Autore o da parte di Autori differenti dal primo. Permanenza delle tracce. Estetica del palinsesto. Palinsesto-sovrascrittura processo inevitabile e generativo. Revisione dell'Assioma della Compiutezza. Questa [revisione] non produce il nuovo Assioma della Non-Compiutezza [Incompiutezza] ma produce invece una categoria [quella del Compiuto] che si ri-definisce continuamente. Un edificio compiuto si prepara a diventare un nuovo edificio compiuto. Per una Teoria del palinsesto. [Questa non è una apologia dei ferri di attesa per le sopraelevazioni filiali]. Sull'approssimazione e sulla compiutezza. La approssimazione è una condizione ineluttabile verso la compiutezza. La compiutezza fisica ha un tempo finito. Un edificio compiuto si prepara a diventare un nuovo edificio compiuto che del primo contiene e mostra le tracce. La approssimazione è una condizione necessaria verso la compiutezza. Il processo verso la compiutezza passa per infinite incompiutezze. La forma finita è temporanea. Sulla Digressione. Sulla Compiutezza. O anche sul Completamento di Testi interrotti. Forme Pure e Forme Spurie. Un edificio compiuto si prepara a diventare un nuovo edificio compiuto. Geologicamente. [Geologia Stratigrafica]. -Sì, ma perché non ti scrivi una storia tua? Perché devi agganciarti alla storia mia? -Perché è più facile!
Atlantide
Carmelo Baglivo, Carlo Prati, Beniamino Servino
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2018
pagine: 96
Questo libro si costruisce, grazie anche ai contributi critici di Franco Purini e Valter Scelsi, a partire dai 12 disegni di grande formato che Carmelo Baglivo, Carlo Prati e Beniamino Servino hanno realizzato per la sala centrale della Casa dell'Architettura di Roma in occasione della mostra Atlantide, curata da Giorgio de Finis. Tre ricerche teoriche per immagini si confrontano sul tema della scomparsa della città e della prefigurazione architettonica nell'epoca della modernità liquida.
Beniamino Servino, GS Apartement Caserta 2006
Beniamino Servino
Libro: Libro rilegato
editore: Divisare Books
anno edizione: 2019
pagine: 32
Cartoline Da Caserta-Postcards From Caserta
Beniamino Servino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2017
pagine: 132
Questa è una raccolta di cartoline, staccabili e utilizzabili o tenute insieme a formare un libriccino. Inquadrature di pezzi di una super-realtà vera, verosimile, probabile, analoga. Fotogrammi di un mondo osservato, immaginato, desiderato, modificato, adattato. 62 cartoline stampate in quadricomia su carta Fedrigoni Cromocard e staccabili singolarmente con traforatura.
Obvius. Diario (con poco scritto e molte figure)
Beniamino Servino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2014
pagine: 256
Una teoria dell'architettura sotto forma di diario.
Monumental need-Necessità monumentale
Beniamino Servino
Libro
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2012
pagine: 464
Architectura simplex
Beniamino Servino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2012
pagine: 112
"Rappresentazione per esempi di un [possibile] approccio semplice al progetto di architettura. Con brevi note didascaliche. Rivolto a chi ne ha [dell'architettura] una grande conoscenza. O nessuna. È un percorso a zigo zago tra gli estremi. Sulla trascrizione dei testi. Sulla tradizione e sulla traduzione. Ma soprattutto sul tradimento. È un racconto popolare trasmesso con le parole di un rapsòdo. Sugli archetipi e sulla geometria. Sulla forma, questa sconosciuta. Sulla scala degli oggetti e sugli elementi ricorrenti. Sul vocabolario privato e su un lessico familiare. Sulla autobiografia di un autore."