Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benjamin Stora

Francia-Algeria. Le passioni dolorose

Francia-Algeria. Le passioni dolorose

Benjamin Stora

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 246

Nel luglio del 2020, il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha chiesto a Benjamin Stora di scrivere un rapporto sulla “memoria della colonizzazione e della guerra d’Algeria”. Consegnato all’inizio del 2021, questo rapporto affronta le questioni più dolorose legate a quella sequenza storica (torture, abusi, campi di internamento, le vicende dei pieds-noirs e degli harkis, dei coscritti e degli algerini stessi) senza dimenticare l’origine di tutto: la colonizzazione. Il Rapporto Stora, riprodotto qui integralmente, è accompagnato dalla sua introduzione e dai saggi dei due curatori del volume. Nell’introduzione Stora ricorda le condizioni complesse che hanno condotto alla sua redazione e le reazioni vivaci che ha provocato. Katia Visconti ripercorre il dibattito pubblico che ha coinvolto la società e la politica francese, mentre Fabio Libasci presenta la figura di Benjamin Stora, storico tra i più importanti del nostro tempo.
22,00

La guerra d'Algeria

La guerra d'Algeria

Benjamin Stora

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 164

Primo novembre 1954: ad Algeri scoppia un'insurrezione contro il dominio francese. Prende avvio una delle maggiori guerre di decolonizzazione, otto anni di conflitto sanguinoso che termineranno nel 1962 con l'indipendenza dell'Algeria. Questa informata sintesi riesce a dire l'essenziale di ciò che occorre sapere sulla guerra d'Algeria: dalle cause scatenanti agli sviluppi politico-militari, fino alla gestione della memoria del conflitto, Stora affronta con coraggio e imparzialità la complessa questione, senza tralasciare di fare chiarezza anche sui suoi aspetti più torbidi, come le azioni terroristiche del Fronte di liberazione nazionale algerino e il ricorso alla tortura da parte francese. Una lettura utile che apre molteplici linee di riflessione, superando lo stereotipo coloniale basato sulla dinamica vittima/aggressore.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.