Libri di Bernadette Fraioli
Religioni, dialogo e cittadinanza in Europa. Storia, princìpi, dichiarazioni e pratiche (1989-2022)
Bernadette Fraioli
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2025
pagine: 336
Gli attori religiosi, nel corso della storia, hanno attraversato momenti di presenza e assenza nello spazio pubblico, assumendo ruoli di persecutori e perseguitati. Oggi rivestono una funzione cruciale nella promozione del dialogo tra fedi diverse e nello sviluppo delle competenze interreligiose necessarie per vivere in una società plurale. Questa ricerca ricostruisce le tappe storiche del dialogo interreligioso ed esamina le linee guida europee che favoriscono l’integrazione delle diversità religiose nei percorsi di formazione alla cittadinanza. Inoltre, il volume analizza le dichiarazioni della Chiesa Cattolica e delle istituzioni islamiche sul dialogo interreligioso, nonché le pratiche di formazione alla pluralità promosse dagli attori religiosi in Italia, Spagna e Bosnia ed Erzegovina.
Msungu addio. Storie di patate, masai e canti africani
Bernadette Fraioli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 104
Quando un viaggio in Africa non è una vacanza, un album di foto da riportare a casa, o un soggiorno in aree attrezzate per turisti, le cose possono essere molto diverse. Bernadette è partita come volontaria, ha vissuto insieme a bambini orfani e a gente del posto, lavorando con loro, condividendo il cibo, la sopravvivenza, i canti, il dolore, la gioia, la vita e la morte. Un'esperienza che segna per sempre, che stravolge la visione dell'esistenza anche quando si torna a casa, alla vita di sempre e alle cose di tutti giorni che non saranno mai più viste con gli stessi occhi. Un racconto dolcissimo, ricco di sfumature, di profumi, suoni e colori che permettono di assaporarlo come se fossimo davvero lì, a vivere insieme all'autrice emozioni e poesia.

