Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Boris Biancheri

La traversata

La traversata

Boris Biancheri

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2012

pagine: 79

"È una strana ragazza" dicono tutti di Eileen: singolare incrocio anglo-siciliano, cresce taciturna e solitaria, "poco portata alle cose terrestri e più adatta a quelle del cielo e del mare". Per la luna nutre infatti un attaccamento "intenso e appassionato"; e l'acqua è il solo luogo dove si senta "veramente a suo agio". Quando una giornalista inglese la convince ad attraversare la Manica in solitaria, Eileen accetterà la sfida.
6,00

Elogio del silenzio

Elogio del silenzio

Boris Biancheri

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 228

Felix è un ragazzo taciturno e riservatissimo, dotato di un insolito talento che si compiace di coltivare in solitudine: una memoria prodigiosa che gli permette di catalogare in maniera infallibile - e all'occorrenza rievocare milioni di ricordi. È il suo insegnante di filosofia, il professor Kobbe, a scoprire questa capacità e lo aiuta a coltivarla e a perfezionarla nella convinzione di poter fare di lui un grande filosofo. Ben presto, però, si rende conto che questa dote, se applicata alla politica, ha delle potenzialità straordinarie e capisce che, se opportunamente guidato, Felix può diventare un grande statista. Al momento di iscriversi all'Università Felix sceglie la facoltà di Filosofia. Tra gli insegnanti c'è un enigmatico personaggio, il Maestro, che lo introduce nel mondo della politica. Felix si rivela un collaboratore preziosissimo e il Maestro vince le elezioni. Tutto quel consenso, e il successo che finisce per toccare anche lui, inducono Felix a interrogarsi sulla natura effimera del potere.
17,00

Il quinto esilio

Il quinto esilio

Boris Biancheri

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 203

Sullo sfondo dei surreali paesaggi baltici - distese bigie e solitarie in cui esplodono improvvise macchie di colore -, paesaggi che trovano una perfetta rispondenza nel carattere degli eccentrici, poliglotti baroni locali e dei loro più eccentrici congiunti, si dipana la storia della famiglia Grabhau, segnata da un oscuro destino in cui l'esilio è come una variazione su un tema musicale, una condanna e al tempo stesso una necessità, una coazione a ripetere: dal capostipite Konrad all'ultimo barone Grabhau, Eduard, che il vento della storia porterà dalla Russia sino a Roma e poi, alla vigilia della Seconda guerra mondiale, agli Stati Uniti.
15,00

Il ritorno a Stomersee

Il ritorno a Stomersee

Boris Biancheri

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 164

A Riga, il console d'Italia conosce la quasi centenaria signora Sartorius e la sua nobile famiglia. Il suo collega a Tokyo è invece alla prese con il misterioso professor Sabato Bloff. Il giovane Fabrizio P., rampollo di consoli e console lui stesso, lascia l'isola di Youra su un caicco, diretto verso Skyros. Il volume raccoglie tre racconti "consolari" di Boris Biancheri.
13,00

Accordare il mondo. La diplomazia nell'età globale

Accordare il mondo. La diplomazia nell'età globale

Boris Biancheri

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 168

Accordare il mondo, cioè comporre i contrasti su scala planetaria, è la funzione della diplomazia. Un protagonista della diplomazia italiana introduce alle grandi questioni che muovono oggi la scena internazionale - il nazionalismo e la globalizzazione, l'integrazione europea, i diritti umani - e ai retroscena, cioè alla vita quotidiana dei diplomatici, alle questioni etiche che il loro lavoro implica, al delicato rapporto con i politici.
12,91

L'ambra del Baltico. Carteggio immaginario con Giuseppe Tomasi di Lampedusa
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.