Libri di Boutros Naaman
Cristiani e musulmani in dialogo
Boutros Naaman, Edoardo Scognamiglio
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 136
Islam-Imam. Verso una comprensione
Edoardo Scognamiglio, Boutros Naaman
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 576
In questo studio sono ripresi i dati essenziali dell'islâm vagliandoli criticamente secondo un approccio storico, filosofico, giuridico, etico, teologico e spirituale. Due le prospettive seguite: una tipicamente occidentale, impegnata a distinguere, definire, interpretare, criticare; l'altra, peculiare dell'Oriente, attenta e precisa a leggere l'evento in sé, nel suo manifestarsi, secondo i suoi contenuti pratici. Il risultato riguarda una doppia visione dell'islâm: la pratica culturale e le fede interiore, islâm e îmân. L'amore per l'Unico, îmân, è puro, capace di render felice gli uomini; l'amore per il prossimo, islâm, è ricerca della giustizia, affermazione della solidarietà. Mentre l'îmân permane nella sua essenza attraverso il tempo, l'islâm ammette più variabili nelle sue forme storiche.
Volti dell'Islam post-moderno
Edoardo Scognamiglio, Boutros Naaman
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2006
pagine: 284
I diversi, possibili "mondi" dell'islam sono qui presentati attingendo sia dalla ricerca storico-religiosa sia dall'indagine geo-politica tuttora in atto, rilevando tensioni, attriti, contraddizioni e segni profetici all'interno di ciascuno di essi e nei confronti della modernità. Emergono alcune questioni di primaria importanza: la marginalità, il terrorismo, la guerra, la libertà religiosa, fino a riprendere i dati essenziali del dialogo non solo teologico tra cristiani e musulmani. Si delineano così i caratteri dell'islam in seno all'Occidente, con uno sguardo particolare all'Europa, pervenendo anche a una valutazione teologica più serena e, allo stesso tempo, credibile.