Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruna Mora

La fattoria delle magre consolazioni

La fattoria delle magre consolazioni

Stella Gibbons

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2020

pagine: 304

Una raffinata educazione serve a poco se ci si ritrova orfane, a vent'anni, senza un soldo e incapaci di guadagnarsi da vivere. È così che Flora va a vivere nel Sussex, presso alcuni lontani parenti che hanno una fattoria dal nome davvero poco attraente: la Fattoria delle Magre Consolazioni. In più, i parenti sono parecchio eccentrici, la fattoria è in rovina e la matriarca – che ha smarrito la ragione dopo aver visto "qualcosa di orribile nella legnaia" settant'anni prima – domina sulla famiglia intera. Novella Alice nel Paese delle (non) Meraviglie, Flora non si lascia intimidire da quella follia diffusa e, armata di buonsenso e determinazione, cerca di raddrizzare fattoria e famiglia.
18,00

Le buone maniere

Le buone maniere

Molly Keane

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2015

pagine: 288

I St Charles, famiglia angloirlandese decaduta, vivono tra lusso e disagi, rifiutandosi di venire a patti con la realtà che scorre fuori dai cancelli di Temple Alice, la loro grande dimora. Anche Aroon, la figlia troppo alta e troppo grassa, sembra non capire chi le sta intorno, e nella sua infinita ricerca d'amore cade miseramente in tutti i possibili equivoci. In realtà, però, è l'intera vita dei St Charles a essere assurda: i ragazzi vengono picchiati se scoperti a leggere poesia, i droghieri vengono chiamati "furfanti" perché mandano il conto, ai cani viene dato da mangiare pollo, affettuosamente disossato, mentre la servitù mangia amido di patate per combattere la fame…
17,00

La festa

La festa

Margaret Kennedy

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2014

pagine: 336

Un incredibile mix di umanità, ironia e suspense Cornovaglia, estate 1947. Il Pendizack Manor Hotel è sepolto sotto una rupe crollata. Sette ospiti hanno perso la vita, ma si tratta di un semplice incidente? Ripercorrendo gli eventi che si sono svolti nella settimana che ha preceduto il disastro, conosciamo gli ospiti dell'hotel e ci rendiamo conto che, mentre si formano amicizie e sbocciano amori, emergono anche peccati imperdonabili. E, intanto, le crepe nella rupe si allargano…
17,50

Cluny Brown

Cluny Brown

Margery Sharp

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2013

pagine: 272

Cluny può apparire insignificante o di gran fascino. Ma chi si crede di essere, Cluny Brown? Se lo chiedono tutti, a partire dal suo tutore, lo zio Arn, che sarà pure un semplice idraulico, ma crede fermamente nel rispetto delle gerarchie sociali e non può neppure concepire che la nipote se ne vada tutta sola al Ritz a prendere il tè o rimanga a letto per un giorno intero. Ma se lo chiede con insistenza pure Lady Carmel, che ha assunto Cluny come cameriera nella sua magione del Devonshire e si trova alle prese con una ragazza audacemente sincera e orgogliosamente indipendente. Invece il professor Bélinsky, intellettuale polacco in fuga dai nazisti, se l'è chiesto e si è dato una risposta: Cluny è un affascinante spirito libero e, come tale, va semplicemente ammirata. A Cluny Brown, però, non importa nulla di quello che pensano gli altri. Per lei, una sola cosa è certa: la vera vita è altrove. Resta da capire dove…
17,00

Donne eccellenti

Donne eccellenti

Barbara Pym

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2012

pagine: 256

Una donna invaghita di un uomo tanto bello quanto sciocco, ma che non si cruccia del non avere speranza, anzi ne fa addirittura un punto di forza; un antropologo impegnatissimo nelle sue (forse inutili) ricerche e che, nell'altro sesso, cerca solo una donna "eccellente", disposta cioè a semplificargli la vita. Romanzo tra i più celebri (e celebrati) di Barbara Pym, "Donne eccellenti" è una commedia romantica che si schiera apertamente contro l'idea che il matrimonio sia la meta ambita da tutte le donne. E lo fa sullo sfondo della Londra postbellica, ancora alle prese con gli edifici devastati dai bombardamenti e con le ben più profonde e insanabili ferite sociali e umane. Però sempre con la leggerezza e l'ironia che hanno reso Barbara Pym una delle autrici più rilevanti del '900.
17,00

Crampton Hodnet

Crampton Hodnet

Barbara Pym

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2011

pagine: 260

Oxford, anni '30. La signorina Doggett, un'insopportabile anziana, riempie la propria esistenza organizzando tè e criticando la moralità altrui. La sua dama di compagnia, Jessie Morrow, una trentenne gentile, intelligente e spiritosa, che sa di essere considerata socialmente "priva di valore" per via della sua età e della sua posizione, osserva con segreto divertimento ciò che avviene attorno a lei. Francis Cleveland, professore di mezz'età e nipote della signorina Doggett, pensa di essere stufo della vita matrimoniale. Sua figlia, la bella Anthea, attende con ansia che l'amore romantico si manifesti. In queste esistenze, relativamente placide, entrano tre individui: il signor Latimer, un giovane curato di bell'aspetto che va a pensione presso la signorina Doggett; Barbara Bird, una studentessa per la quale l'amore è affascinante solo nella sua versione platonica; e Simon Beddoes, l'azzimato figlio di un diplomatico che si mette a corteggiare Anthea, suscitando nella vecchia prozia sogni di fastosi matrimoni. Un strepitosa commedia degli equivoci, delle bugie e dei fraintendimenti. A partire dal titolo: un nome inventato di un posto inventato, destinato a coprire una bugia.
16,00

Quando soffia il vento

Quando soffia il vento

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2011

pagine: 272

Londra, anni '50. Louise ha un matrimonio insoddisfacente e tre figlie ormai adulte, con cui ha sempre avuto rapporti un po' distanti. La morte del marito le appare quindi una specie di liberazione: finalmente potrà fare tutto ciò che vuole. Ma ben presto scopre che il marito non le ha lasciato nulla. Lavorare – dicono le figlie – non è dignitoso per una donna della sua età, quindi Louise va a vivere a turno presso di loro, neanche fosse un pacco continuamente trasferito dall'una all'altra… Cosa ci vuole per spezzare le catene delle convenzioni borghesi? Monica Dickens delinea con affetto e ironia la vita di una donna che dipende interamente dagli altri, senza però condannare né la chiusura mentale della società né l'incapacità di Louise. E riesce a creare un'eroina romantica in silenzioso conflitto con un mondo indifferente.
17,00

Sophy la grande

Sophy la grande

Georgette Heyer

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2012

pagine: 320

Le avventure di un'eccentrica ventenne colma di fascino e intraprendente. Insieme con il padre diplomatico, la ventenne Sophy ha viaggiato in lungo e in largo ed è convinta di aver capito il mondo. Così, quando si ritrova a Londra, a casa della zia e dei cugini, decide di mettere al servizio di coloro che le stanno intorno la sua mente così brillante. E sono parecchie le cose che, secondo Sophy, vanno raddrizzate: il rapporto tra il cugino Charles e la sua rigidissima fidanzata; le illusioni che la cugina Cecilia nutre nei confronti di un giovane poeta così privo di senso pratico da non essere neppure capace di chiamare una carrozza quando piove; e poi c'è la zia, che ha bisogno d'aiuto per raddrizzare le sue finanze. Sophy sa esattamente come risolvere tutto: basta capovolgere ogni cosa. Che gli altri lo vogliano o no.
17,50

La fattoria delle magre consolazioni

La fattoria delle magre consolazioni

Stella Gibbons

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2010

pagine: 296

Flora Poste è stata educata in modo eccellente a fare tutto tranne che a guadagnarsi da vivere. Rimasta orfana a vent'anni e dotata di una rendita esigua, va a vivere presso dei lontani parenti alla Fattoria delle Magre Consolazioni nel Sussex. Il suo arrivo alla fattoria coincide con l'inizio di uno dei romanzi più divertenti mai scritti. I parenti sono a dir poco eccentrici e la fattoria è sgangherata e in rovina: i piatti vengono lavati con rametti di biancospino e le mucche hanno nomi come Rozza e Senzascopo. La vecchia matriarca, che non c'è più stata con la testa da quando ha visto "qualcosa di orribile nella legnaia" settant'anni prima, tiene in scacco l'intera famiglia. Come Alice di Lewis Carroll, Flora non si fa intimidire da chi dice cose senza senso, e si rifiuta di essere trascinata in un mondo di matti. Non si può rovinare la vita propria e altrui invocando disgrazie infantili, né sottostare alle follie degli altri, bisogna ribellarsi... e in pochi mesi le cose alle Magre Consolazioni cambiano in modo radicale.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.