Libri di Stella Gibbons
La fattoria delle magre consolazioni
Stella Gibbons
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 288
Una raffinata educazione serve a poco se a diciannove anni ci si ritrova orfane, senza un soldo e incapaci di guadagnarsi da vivere. È così che Flora va ad abitare nel Sussex, presso alcuni lontani parenti che hanno una fattoria dal nome davvero poco attraente: la Fattoria delle Magre Consolazioni. In più, i parenti sono assai eccentrici, la fattoria è in rovina e la matriarca – che ha smarrito la ragione dopo aver visto “qualcosa di orribile nella legnaia” settant'anni prima – tiene tutta la famiglia in scacco. Novella Alice nel Paese delle (non) Meraviglie, Flora non si lascia intimidire da quella follia diffusa e, armata di buonsenso e determinazione, cerca di raddrizzare fattoria e famiglia… Un romanzo trascinante e sorprendente, un classico del Novecento intriso di modernissima comicità.
La fattoria delle magre consolazioni
Stella Gibbons
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2020
pagine: 304
Una raffinata educazione serve a poco se ci si ritrova orfane, a vent'anni, senza un soldo e incapaci di guadagnarsi da vivere. È così che Flora va a vivere nel Sussex, presso alcuni lontani parenti che hanno una fattoria dal nome davvero poco attraente: la Fattoria delle Magre Consolazioni. In più, i parenti sono parecchio eccentrici, la fattoria è in rovina e la matriarca – che ha smarrito la ragione dopo aver visto "qualcosa di orribile nella legnaia" settant'anni prima – domina sulla famiglia intera. Novella Alice nel Paese delle (non) Meraviglie, Flora non si lascia intimidire da quella follia diffusa e, armata di buonsenso e determinazione, cerca di raddrizzare fattoria e famiglia.
Lo scapolo
Stella Gibbons
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 382
I fratelli Kenneth e Constance Fielding non si sono mai sposati. Vivono nella loro rispettabile casa borghese nei dintorni di Londra, insieme a una cugina anch'essa nubile. Siamo nel pieno della Seconda guerra mondiale, la penuria di generi di prima necessità e la mancanza di alloggi costringono tutti a ridimensionare la propria vita, eppure il terzetto riesce ancora ad assicurarsi quei pochi ma essenziali piaceri quotidiani che contribuiscono a conservare l'illusione che il mondo non sia mai cambiato. Fino a quando però una serie di ospiti indesiderati converge a turbare il loro ordine: una nuova e avvenente domestica esule da un paese straniero, una vecchia fiamma di Kenneth dalle mire non troppo nascoste, una ragazza irriverente in cerca di avventure, per non parlare del padre, vecchio donnaiolo impegnato ad aprire night club in giro per il mondo. La pace di quel tranquillo angolo di periferia sembra prosciugarsi di minuto in minuto, e nessuno potrebbe mai immaginare che proprio in quella situazione di perduto equilibrio arrivi nientemeno che l'amore tanto atteso.
I segreti di Sible Pelden
Stella Gibbons
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 413
Viola, giovane commessa senza futuro, accetta di sposare il noioso Theodore, il quale tuttavia è così opportuno da morire di polmonite poco dopo le nozze. Senza un soldo Viola, ventunenne, è costretta ad andare a vivere in campagna con la famiglia di lui: l'orrendo signor Wither, ossessionato dai soldi, la sbiadita signora Wither, che disapprova chiunque non sia serioso e insignificante, e le cognate che hanno da tempo superato la trentina, la rigida Madge, tutta sport e cani, e la nevrotica Tina, che ha tentato molte carriere senza riuscire in nessuna. L'allegra compagnia vive a Le Aquile, una casa fredda e respingente. Dall'altra parte del bosco vive Victor, il classico Principe Azzurro e Viola, naturalmente, s'innamora di lui, sognando un ballo, un matrimonio fastoso...
La fattoria delle magre consolazioni
Stella Gibbons
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2010
pagine: 296
Flora Poste è stata educata in modo eccellente a fare tutto tranne che a guadagnarsi da vivere. Rimasta orfana a vent'anni e dotata di una rendita esigua, va a vivere presso dei lontani parenti alla Fattoria delle Magre Consolazioni nel Sussex. Il suo arrivo alla fattoria coincide con l'inizio di uno dei romanzi più divertenti mai scritti. I parenti sono a dir poco eccentrici e la fattoria è sgangherata e in rovina: i piatti vengono lavati con rametti di biancospino e le mucche hanno nomi come Rozza e Senzascopo. La vecchia matriarca, che non c'è più stata con la testa da quando ha visto "qualcosa di orribile nella legnaia" settant'anni prima, tiene in scacco l'intera famiglia. Come Alice di Lewis Carroll, Flora non si fa intimidire da chi dice cose senza senso, e si rifiuta di essere trascinata in un mondo di matti. Non si può rovinare la vita propria e altrui invocando disgrazie infantili, né sottostare alle follie degli altri, bisogna ribellarsi... e in pochi mesi le cose alle Magre Consolazioni cambiano in modo radicale.