Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Brunella Martera

Florilegium. Tesori botanici del primo viaggio di Cook

Florilegium. Tesori botanici del primo viaggio di Cook

Joseph Banks

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 320

La prima pubblicazione a colori di una delle più straordinarie raccolte di stampe botaniche del Settecento. Il "Florilegium" non è soltanto una grande opera di scienza, ma anche un'importante testimonianza artistica dell'età dei Lumi e un lavoro di illustrazione botanica di ineguagliata bellezza. Joseph Banks accompagnò il capitano Cook nel suo primo viaggio intorno al mondo dal 1768 al 1771. Banks, giovane e facoltoso naturalista di talento, raccolse la flora esotica di Madera, Brasile, Terra del Fuoco, Nuova Zelanda, Australia e Giava, riportando con sé in Inghilterra oltre 1300 specie del tutto sconosciute agli europei. Tra il 1772 e il 1784, Banks commissionò più di 700 magnifiche incisioni. Le stampe del suo "Florilegium", mai pubblicate durante la vita dello scienziato, sono considerate tra le più perfette e raffinate illustrazioni botaniche mai prodotte. La presente selezione è stata realizzata a partire da un'edizione a colori e a tiratura limitata delle stampe, e si avvale dei commenti dell'eminente botanico David Mabberley. Mel Gooding racconta il viaggio dell'Endeavour e la realizzazione del Florilegium, mentre la postfazione di Joe Studholme è dedicata alla storia della stampa moderna a partire dalle lastre di rame originali. Con 181 illustrazioni a colori.
90,00

Musica dal profondo. Viaggio all'origine della storia e della cultura

Musica dal profondo. Viaggio all'origine della storia e della cultura

Victor Grauer

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2015

pagine: 265

Negli ultimi anni discipline come l'antropologia e la genetica hanno percorso a ritroso la storia plurimillenaria di homo sapiens, fino a rintracciare e portare allo scoperto le radici profonde della nostra civiltà, dall'origine del pensiero simbolico a quella del linguaggio. Finora, però, ad eccezione del lavoro di Steven Mithen, Alan Lomax e pochi altri, la grande assente in questo quadro storico è stata la musica, che pure è un elemento fondamentale della cultura dell'uomo. Victor Grauer colma questa lacuna. "Musica dal profondo" è ad oggi uno degli studi più aggiornati e rigorosi di etnomusicologia, ma non solo; partendo dall'analisi delle tradizioni musicali di pigmei e boscimani (tracce ancora vive dei suoni prodotti dai nostri antenati centomila anni fa) è un libro capace di creare connessioni culturali profonde, e raccontare al lettore la storia prima della storia.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.