Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Bortoli

Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti

Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti

Ivan Illich

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 138

Uno dei poteri forse più indiscussi del nostro tempo è quello degli esperti, che mettono la propria conoscenza al servizio degli altri. Ma le enormi risorse che impieghiamo, come singoli e collettivamente, per i servizi sanitari, per l'istruzione, per l'assistenza legale, per i servizi socio-assistenziali, portano davvero a ottenere risultati altrettanto consistenti? I professionisti dispongono di un pericoloso potere a doppio taglio, perché il loro aiuto può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita. Questa raccolta di saggi, con i contributi di alcuni altri studiosi, è apparsa per la prima volta nel 1977 e viene qui riproposta in una nuova traduzione italiana. Una lettura che anticipa con acutezza concetti fondamentali, oggi ancor più di ieri, per la lettura e la comprensione della società attuale.
12,00

I giganti del lavoro sociale. Grandi donne (e grandi uomini) nella storia del welfare (1526-1939)

I giganti del lavoro sociale. Grandi donne (e grandi uomini) nella storia del welfare (1526-1939)

Bruno Bortoli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 539

"Siamo come nani sulle spalle dei giganti, sì che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non per l'acutezza della nostra vista, ma perché sostenuti e portati in alto dalla statura dei giganti" diceva il filosofo Bernardo di Chartres nel lontano 1150. E da questa famosa citazione, ripresa poi da Newton, che trae spunto l'idea guida di questo libro di Bruno Bortoli, uno dei massimi esperti italiani nella storia del lavoro sociale. E proprio ai "giganti" del social work, alle figure cardine del lavoro sociale professionale, dalle origini anglosassoni al primo Novecento italiano, è dedicata l'accurata e rigorosa ricostruzione storica che permea le pagine di questo volume. La nuova edizione, integrata e aggiornata con recenti contributi, presenta le biografie di oltre settanta "maestri" di questo settore. Ne emerge un universo di esperienze, sperimentazioni, idee e "vissuti" ancora poco noti: si evidenzia il grande ruolo avuto dalle donne nell'evoluzione del lavoro sociale, si scorgono l'etica, la scientificità e le relazionalità che hanno accompagnato lo sviluppo delle professionalità sociali. Per scoprire che forse quelle esperienze non sono preistoria, ma hanno molto da dire a chi oggi lavora nel campo dei servizi di welfare ed è impegnato a misurarsi con la rapida accelerazione delle emergenze sociali. Una fonte di informazioni per operatori, studiosi di servizio sociale e di sociologia.
21,00

Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti

Esperti di troppo. Il paradosso delle professioni disabilitanti

Ivan Illich

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 120

Uno dei poteri forse più indiscussi del nostro tempo è quello degli esperti, che mettono la propria conoscenza al servizio degli altri. Ma le enormi risorse che impieghiamo, come singoli e collettivamente, per i servizi sanitari, per l'istruzione, per l'assistenza legale, per i servizi socio-assistenziali, portano davvero a ottenere risultati altrettanto consistenti? I professionisti dispongono di un pericoloso potere a doppio taglio, perché il loro aiuto può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita. Questa raccolta di saggi, con i contributi di alcuni altri studiosi, è apparsa per la prima volta nel 1977 e viene qui riproposta in una nuova traduzione italiana. Una lettura che anticipa con acutezza concetti fondamentali, oggi ancor più di ieri, per la lettura e la comprensione della società attuale.
12,00

I giganti del lavoro sociale. Grandi donne (e grandi uomini) nella storia del welfare (1526-1939)

I giganti del lavoro sociale. Grandi donne (e grandi uomini) nella storia del welfare (1526-1939)

Bruno Bortoli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 384

Questo libro colloca l'esperienza del servizio sociale nel contesto del suo sviluppo internazionale e nell'esperienze pionieristiche del lavoro sociale. In questo modo, il libro dà uno sfondo alle esperienze del servizio sociale successive al 1945 e consente di cogliere come molti temi, ancora centrali nel lavoro sociale di oggi, abbiano radici più antiche di quanto in genere si sia portati a pensare.
19,50

Teoria e storia del servizio sociale

Teoria e storia del servizio sociale

Bruno Bortoli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 208

24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.