Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Besana

Dizionario medico europeo

Dizionario medico europeo

C. Besana

Libro

editore: Elsevier

anno edizione: 1991

pagine: 1032

92,00

Amintore Fanfani. Formazione culturale, identità e responsabilità politica

Amintore Fanfani. Formazione culturale, identità e responsabilità politica

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: 432

La collocazione di Fanfani nella storia d'Italia è certamente determinata dalla sua azione politica. D'altro canto non può essere negato che, nel momento dell'impegno per la ricostruzione materiale, sociale e civile dell'Italia, Fanfani era animato e sostenuto da un bagaglio di valori, di idee e di programmi che erano stati acquisiti "alla scuola di padre Gemelli". Da qui l'importanza dei saggi contenuti in questo volume che consentono di conoscere, in modo più approfondito, gli studi di Fanfani nell'Università Cattolica e la genesi dei due grandi lavori del 1932 e del 1934. Attento a ricostruire le origini del capitalismo e a esaminare le sue fasi di sviluppo, lo statista toscano non mancò di prestare attenzione alle forme alternative di trasformazione del sistema economico, capaci di andare oltre il modello proprio del liberalismo classico. Da qui il suo interesse per il "neoistituzionalismo americano", il suo contributo alla definizione di un "corporativismo cattolico" ben distinto dal corporativismo fascista, l'attenta lettura delle opere di Maritain e di Mounier. Emerge dai diversi saggi una nuova biografia scientifico-politica di Amintore Fanfani, che ha una sola ambizione, quella di avere aperto nuove linee di indagine, capaci di contribuire a una migliore conoscenza della storia d'Italia tra gli anni Trenta e Sessanta del XX secolo.
35,00

Guida per lo studio della storia dell'economia e della società comasca. Volume 2
40,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.