Libri di C. Galimberti (cur.)
Umbria. Land of harmony
Giancarlo Gasponi, Pietro Lanzara
Libro
editore: Euroedit
anno edizione: 1998
pagine: 216
Ombrie. Terre d'harmonie
Giancarlo Gasponi, Pietro Lanzara
Libro
editore: Euroedit
anno edizione: 1998
pagine: 216
Umbrien. Bilder einer Harmonie
Giancarlo Gasponi, Pietro Lanzara
Libro
editore: Euroedit
anno edizione: 1998
pagine: 216
Digital Enterprise. Innovare e gestire le organizzazioni 2.0
Libro: Copertina rigida
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 194
L'innovazione social entra in azienda. Una fotografia sullo stato dell'arte di alcuni progetti di Social Enterprise Italiani. Un testo pratico per accompagnare l'azienda nella costruzione della propria strategia di social business interno, attraverso degli esempi concreti di protagonisti come: 4Ward, Allianz, Amplifon, Banca Sella, Camera di Commercio di Milano, Deloitte, Nestlé, Assemblea Legislativa di Regione Emilia Romagna, Regione Lombardia, UniCredit. Frutto della collaborazione tra Centro studi e ricerche di Psicologia della comunicazione dell'Università Cattolica con ASAM (Associazione Studi Aziendali e Manageriali della stessa Università), il testo intende offrire uno spunto di riflessione per manager, operatori e ricercatori che, a vario titolo, si impegnano a costruire all'interno delle proprie organizzazioni questo nuovo paradigma per la comunicazione attraverso l'utilizzo di strumenti web 2.0. Arricchito da una raccolta di dieci casi aziendali tratti da diversi settori, il lavoro si chiude con un capitolo dedicato a suggerimenti concreti per chi intende intraprendere e accelerare questa trasformazione.
Operette morali
Giacomo Leopardi
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1998
pagine: 592
Riveduto sull'edizione critica curata da Ottavio Besomi, il testo delle Operette morali si avvale, in questa edizione, dell'introduzione e del commento di Cesare Galimberti. Attraverso una lettura che mette in luce i tratti gnostici della visione di Leopardi, Galimberti restituisce alle Operette il loro carattere di libro metafisico, oggi ritornato prepotentemente all'attenzione negli studi critici sul poeta e pensatore di Recanati.