Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Pagani

Rina l'elfa sfoglina-Guerriero che ritorna

Rina l'elfa sfoglina-Guerriero che ritorna

Antonella Iaschi

Libro

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2021

pagine: 52

La magia delle fiabe spesso si ripropone nei gesti quotidiani. Quei gesti che vengono dal passato e grazie a persone speciali vengono trasmessi al presente, di mano in mano. "Rina l'Elfa sfoglina" e "Guerriero che ritorna" sono sbobinamenti di quel tempo lento che nei secoli migliaia di persone hanno vissuto. Un tempo fatto di gesti , di fatiche, di amore, di sapori, di profumi, di fuoco, di stagioni, di passione. Che parte dalla terra e alla terra ritorna e non diventerà Memoria finchè ci sarà qualcuno ad accoglierne il testimone nel presente. Luca Pancotto un cuoco contadino e Rina Poletti una "rezdora" sfoglina sono i protagonisti reali. Il loro attraversare la vita insegnando ad altri la propria arte è la magia. Senza l'uno non può esistere l'altra, perché se la cura della terra fornisce le materie prime, la capacità di trasformarle in cibo è il mezzo per arrivare al futuro. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Preparazioni dentali. Scienza & arte

Preparazioni dentali. Scienza & arte

C. Pagani

Libro: Libro rilegato

editore: Quintessenza

anno edizione: 2018

pagine: 312

Vengono trattati i concetti più attuali sulle preparazioni dentali per restauri indiretti, con particolare attenzione alla cura biologica, alla preservazione nelle procedure operative e alla precisione. Il libro è diviso in otto capitoli, che si occupano di argomenti quali: pianificazione dei restauri; princìpi all’avanguardia, sequenze e strumenti per le preparazioni; restauri intra- ed extracoronali; denti compromessi; restauri fresati adesivi; preparazioni minimamente invasive; e preparazioni per restauri CAD/CAM. Questo libro fornisce uno schema chiaro e obiettivo dei diversi disegni di preparazioni conservative indicati per una varietà di situazioni cliniche ed è un’aggiunta indispensabile alla collezione di tutti i dentisti che si occupano di restauri.
60,00

L'area archeologica di via Brisa. Un quartiere del Palazzo imperiale alla luce delle recenti indagini

L'area archeologica di via Brisa. Un quartiere del Palazzo imperiale alla luce delle recenti indagini

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'area racchiusa tra le vie Brisa, Santa Maria alla Porta, Ansperto, Luini e corso Magenta, nel centro storico di Milano, costituisce uno dei più interessanti depositi archeologici della città, con strutture di età romana di forte valenza simbolica e storica. Nell'area sono infatti conservati all'aperto, in un rettangolo erboso dell'estensione di circa 1500 mq, i pochi resti archeologici pertinenti al settore di rappresentanza del Palazzo imperiale, di età tetrarchica - quando Milano diviene una delle capitali dell'impero romano per circa un secolo - e rimasto in uso almeno parzialmente forse fino al X secolo (secondo la testimonianza dello storico milanese Landolfo Seniore). L'area archeologica di via Brisa è storicamente legata al Museo Archeologico, che si trova a poche decine di metri, in quanto in quest'ultimo si conservano imponenti resti del circo e del circuito murario costruiti insieme al Palazzo imperiale e a esso originariamente connessi.
25,00

Giobbe o Dio nella tempesta

Giobbe o Dio nella tempesta

Josy Eisenberg, Elie Wiesel

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1989

pagine: 376

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.