Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Paparello

L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali

L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali

Libro: Copertina morbida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di Studi "L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali", indaga da un punto di vista interdisciplinare la dispersione dell'eredità ebraica attraverso le dinamiche di mercato e la vita di artisti e collezionisti. Articolato in due sezioni, rispettivamente di carattere storico artistico e legislativo, il testo tratta del gusto, della formazione e della musealizzazione di collezioni private, tracciando linee di studio sulla dispersione, sulla ricontestualizzazione e sulle possibilità offerte dalle restituzioni dell'eredità israelitica.
25,00

In difesa dell'arte. La difesa del patrimonio artistico delle Marche e dell'Umbria durante la seconda guerra mondiale

In difesa dell'arte. La difesa del patrimonio artistico delle Marche e dell'Umbria durante la seconda guerra mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2016

pagine: 463

Il volume illustra, attraverso documentazione inedita, l'azione dei soprintendenti Guglielmo Pacchioni, Pasquale Rotondi e Achille Bertini Calosso, ricostruendo altresì il ruolo svolto dal Kunstschutz e dagli ufficiali americani della Monuments, Fine Art and Archives Sub-Commission nelle operazioni di tutela e di recupero delle opere trafugate quali quelle della collezione perugina di Raimond van Marle,
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.