Libri di Camilla Bonetti
Corso Regina 68
Camilla Bonetti
Libro
editore: bookabook
anno edizione: 2016
pagine: 124
Cosa ci fa una fata a Torino? Evocata per errore da Virginia, precaria aspirante scrittrice ventinovenne, Fata Madrina si ritrova in un monolocale di Corso Regina, civico 68. La convivenza forzata non è semplice e non ha idea di come tornare nel Regno delle Fiabe: il monolocale è troppo piccolo per contenere le iniziative della bacchetta magica e gestire le difficoltà di adattamento alla vita di città. Con il passare dei giorni, inoltre, il velo di perfezione turchese che avvolge la fata diminuisce, facendo sospettare una nuova verità. Intanto Viola, la vicina di casa iper-razionale di Virginia, si innamora della persona sbagliata, mescolando ancora una volta le carte all'ombra della Mole. Tra ex fidanzati che si sposano, amici con benefit, macellai vegetariani e liceali svogliati, Madrina e Virginia riusciranno a trovare il loro lieto fine.
Come ti mangio l'intolleranza
C. Tosoni, S. Minetti, C. Di Paolo, S. Inverardi, M. Mineni, L. Cristinelli, S. Selleri, S. Tosoni
Libro: Libro in brossura
editore: Poliambulatorio Oberdan srl
anno edizione: 2024
pagine: 60
La tiroide che ride
Beatrice Panarotto, Alberto Mombelli, Serena Miglio
Libro: Cartonato
editore: Poliambulatorio Oberdan srl
anno edizione: 2024
pagine: 48
Immaginatevi di trovarvi di fronte a un enigma avvolto nel mistero, un enigma che si manifesta attraverso segnali delicati e silenziosi. È questo lo scenario che emerge quando il nostro equilibrio interno viene disturbato, evidenziando l’importanza fondamentale della tiroide. Questo piccolo organo, situato alla base del collo, riveste un ruolo fondamentale nel coordinare il metabolismo e sostenere il nostro benessere complessivo, esercitando così un impatto straordinario sulla nostra vita. La tiroide può essere paragonata a una guida silenziosa che opera dietro le quinte, influenzando in modo profondo la nostra vitalità e il nostro stato emotivo. Infatti, ogni suo minimo squilibrio o mal funzionamento può avere conseguenze significative sulla nostra salute e sulla qualità della nostra esistenza. Pensate a quella sensazione di sapere che qualcosa non va, di sentire che il vostro corpo sta cercando di comunicare con voi. È in quei momenti che la curiosità diventa il nostro alleato più prezioso, un faro che illumina il cammino verso la prevenzione e il benessere.
La colonna che ride
Matteo Bonetti, Alberto Mombelli, Serena Miglio, X-Ray Service
Libro: Libro in brossura
editore: Poliambulatorio Oberdan srl
anno edizione: 2024
pagine: 56
"Il cammino che percorre la strada della conoscenza comincia con un singolo, ma essenziale passo. Il passo della curiosità. Solo aprendoci al rischio di non considerare scontato ciò che ci accade possiamo accorgerci dei dettagli e provare curiosità per loro. Proprio come delle piccole serrature da cui possiamo scorgere nuovi scenari, un avvenimento apparentemente trascurabile, come un segnale del nostro corpo, può suggerirci molto di chi siamo e di dove stiamo andando. Questo è ciò che accade al protagonista della storia che state per leggere. Un protagonista alle prese con un dolore fisico che gli impone di rivedere la propria quotidianità e, nel mentre, di guardarsi dentro. Un viaggio impegnativo che, attraverso scienze diagnostiche, mediche e terapeutiche, lo metterà in discussione, portandolo a comprendere non solo il proprio sintomo, ma se stesso. È con la stessa curiosità che siamo a proporvi questa storia, a cui seguiranno altre, alla scoperta del funzionamento del nostro corpo e di quanto le nostre emozioni possano plasmarlo e aiutarlo nel suo continuo cambiamento. "
Dalla A alla Å. Norvegia: istruzioni per l'uso
Camilla Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Polaris
anno edizione: 2016
pagine: 235
La Norvegia non è (solo) il paese dei fiordi, del Nobel per la pace e del salmone affumicato. L'inverno non è poi così freddo e neppure tanto buio, l'estate può essere davvero calda. I norvegesi sono socievoli, curiosi e impazienti di rivelare la bellezza autentica del loro paese. Dalla A alla Å (visto che il loro alfabeto non si ferma alla Z ma termina, appunto, con la Å) è un punto di vista alternativo alle guide turistiche, che proietta il lettore nell'autentica realtà norvegese. Che sia per una breve o per una lunga avventura, questo libro riassume i concetti fondamentali da conoscere prima di avventurarsi in Norvegia. Una parola per ogni lettera dell'alfabeto, scelta con l'approvazione di chi parla questa lingua e vive in questa terra da sempre, dalla A alla Å è un ironico e inedito viaggio a tappe alla scoperta della vera Norvegia.