Libri di Camilla Ronzullo
La misura di tutto
Camilla Ronzullo
Libro
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2021
pagine: 320
Nina ha sempre pensato che rifiutare il cambiamento l'avrebbe messa al riparo dal dolore e dall'imprevisto. Ma a 38 anni, con la fine di una lunga relazione, vede crollare miseramente la cassettiera in cui aveva riposto con cura la sua vita. Cosa fare di fronte a una fine, se non si è più abituati alle incertezze di ogni inizio? Nina non ne ha idea e, forse per questo, comincia a scrivere su un taccuino per cercare un nuovo ordine delle cose. Sarà la vita, con il suo meraviglioso carico di coincidenze e novità, a farle conoscere Gerri Barreca, un illustre scultore settantenne da poco ritiratosi a vita privata. L'artista le racconterà di essere richiesto a Lampedusa, terra natia, per riparare la statua simbolo dell'isola. Ormai solo, Gerri è tormentato da una malattia e ha bisogno di una spalla per il viaggio: forse potrebbe essere lei? È così che i due partono da Milano, giovandosi inoltre della compagnia di un misterioso scrittore trentenne, conosciuto su un sito per condividere passaggi in auto. Attraversare l'Italia in un viaggio senza tempo significherà ridare posto a vecchi ricordi ingombranti e, soprattutto, aiuterà Nina a scoprire la gioia delle cose che nascono per caso, che non hanno bisogno di durare per sempre per essere indimenticabili. Grazie alle persone incontrate lungo il cammino, alle bellezze artistiche del Paese e al confronto con i suoi nuovi amici, capirà che non esistono una misura o un tempo uguali per tutti. Quello che davvero conta è il proprio bisogno di amare e di ampliare i propri orizzonti.
On a mission with... Giambattista Tiepolo
Stefano Zuffi, Martina Fuga
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira
anno edizione: 2020
pagine: 48
Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata. Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo. Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo artista disegnando, prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative (collage, coloriage, disegno, scrittura) nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso. Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola. Età di lettura: da 8 anni.
In missione con... Giambattista Tiepolo. Ediz. italiana e inglese
Stefano Zuffi, Martina Fuga
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira
anno edizione: 2020
pagine: 48
Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata. Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo. Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo artista disegnando, prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative (collage, coloriage, disegno, scrittura) nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso. Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola. Età di lettura: da 8 anni.
La misura di tutto
Camilla Ronzullo
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2018
pagine: 200
Nina ha sempre pensato che rifiutare il cambiamento l'avrebbe messa al riparo dal dolore e dall'imprevisto. Ma a 38 anni, con la fine di una lunga relazione, vede crollare miseramente la cassettiera in cui aveva riposto con cura la sua vita. Cosa fare di fronte a una fine, se non si è più abituati alle incertezze di ogni inizio? Nina non ne ha idea e, forse per questo, comincia a scrivere su un taccuino per cercare un nuovo ordine delle cose. Sarà la vita, con il suo meraviglioso carico di coincidenze e novità, a farle conoscere Gerri Barreca, un illustre scultore settantenne da poco ritiratosi a vita privata. L'artista le racconterà di essere richiesto a Lampedusa, terra natia, per riparare la statua simbolo dell'isola. Ormai solo, Gerri è tormentato da una malattia e ha bisogno di una spalla per il viaggio: forse potrebbe essere lei? È così che i due partono da Milano, giovandosi inoltre della compagnia di un misterioso scrittore trentenne, conosciuto su un sito per condividere passaggi in auto. Attraversare l'Italia in un viaggio senza tempo significherà ridare posto a vecchi ricordi ingombranti e, soprattutto, aiuterà Nina a scoprire la gioia delle cose che nascono per caso, che non hanno bisogno di durare per sempre per essere indimenticabili. Grazie alle persone incontrate lungo il cammino, alle bellezze artistiche del Paese e al confronto con i suoi nuovi amici, capirà che non esistono una misura o un tempo uguali per tutti. Quello che davvero conta è il proprio bisogno di amare e di ampliare i propri orizzonti.