Libri di Camilla Targher
Azienda no stress. Come migliorare i rapporti e l'organizzazione nel lavoro
Camilla Targher
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 300
Viviamo in una società apparentemente piena di opportunità, in cui è possibile scegliere cosa studiare e che professione svolgere; eppure, i rapporti lavorativi si rivelano sempre più fragili, precari, ed il lavoro – anche quando lo si ha – si trasforma spesso in fonte di stress. Una delle cause principali risiede nella sottovalutazione delle difficoltà del rapporto fra persone e reparti aziendali, unita alla stanchezza e allo stress che i tanti impegni quotidiani comportano. Per questo motivo diventa fondamentale capire e gestire adeguatamente la complessità del lavorare insieme, acquisendo alcune competenze organizzative e relazionali, indispensabili per lavorare bene (e vivere meglio). Il libro si propone quale utile guida per capire e risolvere le principali problematiche organizzative e relazionali nelle aziende di oggi, fornendo un supporto concreto nel semplificare la gestione della quotidianità e guidando il lettore in un percorso che, partendo dalla comunicazione e dai rapporti interpersonali e passando per la gestione del tempo e dello stress, permetta di acquisire gli strumenti fondamentali per migliorare la relazione fra titolare-dipendente, con i colleghi e fra reparti aziendali. Il libro contiene une serie di esempi pratici, giochi e linee guida per semplificare il lavoro e la vita in azienda, al fine di migliorare l'organizzazione e i rapporti interpersonali, con grande beneficio e ritrovato benessere per ciascuno di noi e per le persone intorno a noi.
Famiglia no stress. Come migliorare i rapporti e l'organizzazione familiare
Camilla Targher
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 230
In un periodo storico in cui è possibile scegliere liberamente il partner e in cui le coppie, coniugali o di fatto, fondano i propri presupposti sull'amore, le unioni si rivelano sempre più fragili. Una delle cause principali risiede nella sottovalutazione delle difficoltà del rapporto di coppia e con i figli, unita alla stanchezza e allo stress che i tanti impegni quotidiani comportano. Per questo motivo diventa fondamentale capire e gestire adeguatamente la complessità del vivere insieme, acquisendo alcune competenze tipicamente manageriali che si possono utilizzare anche nella coppia e in famiglia. Prendendo spunto dalla consulenza e dalla formazione aziendale, il libro si propone quale utile guida per capire e risolvere le principali problematiche organizzative e relazionali delle famiglie di oggi, fornendo un supporto concreto nel semplificare la gestione della quotidianità, e guidare il lettore in un percorso che, partendo dalla comunicazione e dal rapporto di coppia e passando per la gestione del tempo e dello stress, permette di acquisire gli strumenti fondamentali per migliorare il ménage familiare, la relazione con il partner e il rapporto con i figli. Il libro contiene une serie di esercizi e linee guida per applicare con facilità le competenze manageriali nella vita di tutti i giorni, al fine di rafforzare l'organizzazione e i rapporti interpersonali, con grande beneficio e ritrovato benessere per il singolo, per la coppia e per tutta la famiglia.
Comunicare la separazione ai figli. Dall'affidamento condiviso alla bigenitorialità passa per la mediazione familiare
Michela Foti, Camilla Targher
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 170
Alla luce degli attuali mutamenti che stanno investendo e trasformando la società e, in particolare, le relazioni sociali, l'idea stessa di coppia, di matrimonio e di genitorialità, questo libro indaga il passaggio cruciale in atto e vuole essere una guida alle coppie con figli che hanno deciso di intraprendere il difficoltoso cammino della separazione e un supporto concreto per gestirne adeguatamente le conseguenze emotive, organizzative, sociali, giuridiche ed economiche. Le autrici trattano di affidamento condiviso, mediazione familiare e bigenitorialità e spiegano come un approccio adeguato alla separazione, nell'ottica primaria del benessere dei figli, possa aiutare questi ultimi e i loro genitori a trarne benefici a breve e a lungo termine. Collaborazione, dialogo, rispetto reciproco, comunicazione tra genitori e tra genitori-figli, tramite l'utilizzo di un linguaggio appropriato, sono tutti aspetti che vengono indagati nell'ottica di una riduzione del conflitto e delle conseguenze negative che un evento delicato come la separazione può comportare. Alla positiva esperienza di altre realtà europee, già da tempo attivatesi nel campo della Mediazione Familiare, emerge l'assoluta necessità di colmare l'attuale vuoto normativo italiano, che contribuisce ad aggravare il sentimento di solitudine e abbandono delle famiglie in via di separazione. Il libro suggerisce dei pratici consigli su come comunicare la separazione ai figli, tenendo conto della loro età e dei cambiamenti in atto a livello familiare. Contiene, inoltre, la favola di Puledrino, con immagini da colorare, che potrà essere d'aiuto ai figli nel comprendere meglio la situazione e ai genitori nel comunicarla nel modo più costruttivo possibile.