Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Massarini

Absolute beginners. Viaggio alle origini del rock 1936-1969

Absolute beginners. Viaggio alle origini del rock 1936-1969

Carlo Massarini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: XII-404

"Attraverso le 280 schede riviste e implementate raccolte in questo libro, tratte dalla trasmissione quotidiana Absolute Beginners di Virgin Radio, sono voluto tornare indietro, alle radici del rock. Il senso di questo viaggio è la mappatura e il racconto di come è nata e come si è sviluppata la musica che ha cambiato le new generation di America e Inghilterra prima, e di tutto il mondo poi. Il libro si apre con il periodo fra gli anni '30 e la fine dei '50, quando in più zone del Sud degli Stati Uniti nascevano prima il blues, poi il boogie woogie e il rythm'n'blues e dove infine - aggiungendo un pizzico di country "bianco" - si sarebbe plasmato quello che i ragazzi avrebbero conosciuto come rock'n'roll. Ma le mutazioni erano appena cominciate: nella decade successiva, gli anni '60, periodo storicamente colmo di fermenti culturali e artistici, rivendicazioni socio-politiche, tematiche esistenziali e di una ricerca musicale senza confini, paragonabile a un vero "big bang del rock", la musica sarebbe passata attraverso continue trasformazioni e fughe in avanti. Incontrerete brani e artisti storici, ma anche episodi molto meno conosciuti: tutti hanno però contribuito a creare la musica che conosciamo ora. E abbiamo segnalato quali sono quelli che la Rock and Roll Hall of Fame ha ufficialmente inserito nella sua lista dei 500 che hanno plasmato il rock".
29,90

Vivo dal vivo 2010-2023. Foto-racconto di 120 concerti in un'epoca musicale in cui tutto è ancora possibile, e non ci sono più confini

Vivo dal vivo 2010-2023. Foto-racconto di 120 concerti in un'epoca musicale in cui tutto è ancora possibile, e non ci sono più confini

Carlo Massarini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2023

pagine: 408

Carlo Massarini torna a raccontare la musica, come sempre in maniera molto personale. 120 concerti visti e fotografati da lui. Un racconto in diretta, fatto sera per sera, per restituire le emozioni vissute ‘dal vivo’ attraverso parole e immagini e interviste ai protagonisti. Il tutto arricchito da QR code che permettono di rivedere brani di quello stesso concerto o di altri che riportano a quell’atmosfera. Nella personale selezione fatta da Massarini ci sono gli highlander e gli artisti delle nuove generazioni, sia italiani, sia stranieri, e le leggende che non sono più con noi. C’è il rock, certo, ma anche blues e jazz e rap e molti artisti di world music. Protagonisti di un’epoca in cui tutto è (ancora) possibile, perché non ci sono più confini. Di genere e geografici. Un libro di forti emozioni, una fotografia della migliore musica ‘che gira intorno’ in questi anni. Colta dal vivo, nel momento che per un’artista è la prova del fuoco e la sua definitiva affermazione. Prefazione di Vasco Rossi.
49,00

L'onda sulla baia. San Francisco: sound, poeti & Silicon Valley

L'onda sulla baia. San Francisco: sound, poeti & Silicon Valley

Maurizio Galli, Aldo Pedron

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2021

pagine: 480

Questo libro è una dichiarazione d’amore per una città. A San Francisco, tra l’estate del 1965 e l’inizio del 1967, il quartiere di Haight-Ashbury diventa il cuore pulsante di una nuova filosofia di vita, basata su un concetto semplicissimo ma rivoluzionario al contempo. Un gruppo relativamente minuto di musicisti rock fornisce la colonna sonora per la bizzarra e nuova cultura diffondendone il linguaggio, i comportamenti e persino il modo di vestire, in pratica cambiando per sempre le regole del gioco fin lì conosciute. L’idea stessa del Peace & Love trascende il significato delle parole, trasmettendo ai giovani un messaggio di rilevanza sociale e culturale, con un fascino assoluto. La Summer of Love vede contestualmente anche diverse iniziative uniche e singolari, come la marcia delle donne, la sanità autogestita, il Comitato per la legalizzazione dell’aborto in California e il Monterey Pop Festival, primo grande happening musicale dove si è riunita la gioventù d’America. La musica rock è indubbiamente l’elemento più evidente, con i Jefferson Airplane, i Grateful Dead e Janis Joplin, ma ”L’onda sulla Baia” ci fa incontrare anche tanti poeti e artisti che consideravano San Francisco la loro casa, o comunque il loro approdo sicuro dopo tanto girovagare. Menti visionarie che hanno contributo a forgiare il mondo moderno così come lo conosciamo oggi. Prefazione di Carlo Massarini; Postfazione di Omar Pedrini.
26,00

Dear Mister Fantasy. Foto-racconto di un'epoca musicale in cui tutto era possibile. 1969-1982. Edizione decimo anniversario

Dear Mister Fantasy. Foto-racconto di un'epoca musicale in cui tutto era possibile. 1969-1982. Edizione decimo anniversario

Carlo Massarini

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2020

pagine: 480

Dai Rolling Stones in the park al prog rock e ai primi grandi concerti in Italia, dalle voci della West Coast ai cantautori, attraverso il punk e la scena newyorkese. I '70 e gli '80, nelle parole e nelle fotografie di un giornalista e vj che con Mister Fantasy ha fatto storia portando in Rai, per primo e prima di MTV, la “musica da vedere”. Carlo Massarini racconta il sogno di una generazione che, grazie al rock, si è aperta al resto del mondo.
49,00

Pianoforte. 7 note di armonia manageriale

Pianoforte. 7 note di armonia manageriale

Carlo Massarini, Ivano Scolieri

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XXIV-248

Ispirati dal fascino del pianoforte gli autori costruiscono un viaggio che unisce Management e Musica. Questo viaggio affascinante è cadenzato e ordinato dalle note di pianoforte. Ogni nota ha un determinato suono, una sua intensità che permette di collegarla, con riferimenti e citazioni, sia al mondo del lavoro sia a quello più popolare della musica. Ogni nota diventa il tempo e il perimetro di un racconto manageriale, raccogliendo diverse esperienze reali vissute in importanti organizzazioni nazionali e internazionali. Il volume offre al lettore due velocità, due marce, due approcci stereofonici/metaforici del mondo del lavoro e delle sue competenze e, attraverso lo sviluppo della scala ‘armonica’, ogni singola nota diventa il riferimento di una dimensione manageriale. Questa dimensione viene tradotta in competenza o valore ed è raccontata attraverso esempi estratti dalla vita aziendale. Ogni dimensione aumenta la sua forza espressiva e di coinvolgimento attraverso esempi selezionati dal mondo della musica. Perché è interessante e divertente poter scoprire come una competenza possa essere un elemento di caratterizzazione sia per un manager sia per una rockstar.
29,90

Il Principato. Storie di radio e rock'n'roll a Montecarlo

Il Principato. Storie di radio e rock'n'roll a Montecarlo

Federico Van Stegeren

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2016

pagine: 143

Con il secondo libro di Frederik Van Stegeren, nome col quale è registrato all'anagrafe Federico l'Olandese Volante, una delle voci più importanti e celebri della radiofonia italiana, si apre una nuova collana nel catalogo Arcana: si chiama Storie, perché al suo interno saranno ospitati lavori di narrativa a forte connotazione musicale, o scritti da musicisti. Van Stegeren un libro l'aveva già scritto, sulla storia delle radio private in Italia. In questo suo nuovo lavoro l'argomento è, in larga parte, il medesimo, ma stavolta raccontato attraverso il prisma dell'esperienza personale, del ricordo, dell'aneddotica, della rievocazione di un tempo mitico, del quale la voce dell'Olandese Volante ha costituito un elemento imprescindibile. Il Principato, come afferma l'autore, è fondamentalmente un libro romantico, anche se non manca la suspense. Racconta delle sue esperienze sulle prime radio offshore nel Mare del Nord, animate da dj che erano quasi pirati veri che tentavano di sfuggire ai monopoli locali. Poi nella Montecarlo degli anni Settanta, quando le principesse andavano in giro in motorino senza guardie del corpo, Ranieri girava con una Mini nera bruciando i semafori, e Federico faceva colazione al Café de Paris con Ringo Starr, giocava a backgammon con Björn Borg ed Edwin Bacardi e sabato sera andavano tutti a ballare da lui, al Jimmy's. Ma non si tratta soltanto della rievocazione di un paradiso terrestre, perché anche il Principato era teatro di fatti inquietanti, casi di cronaca nera, omicidi efferati. Ed è proprio una serratissima trama poliziesca, nella quale si trova invischiato il protagonista, ovvero l'alter ego dell'Olandese Volante, a fare da sfondo alla narrazione. Una trama complessa, piena di colpi di scena, che terrà il lettore col fiato sospeso fino alla sorprendente soluzione finale. Il tutto accompagnato dal suono nuovo, eccitante, effervescente della radio, colonna sonora di un vero e proprio mistery in modulazione di frequenza.
14,00

Dear Mister Fantasy. Foto-racconto di un'epoca musicale in cui tutto era possibile. 1969-1982

Dear Mister Fantasy. Foto-racconto di un'epoca musicale in cui tutto era possibile. 1969-1982

Carlo Massarini

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 351

Non solo un libro sulla musica, ma sul sogno di una generazione che ha scoperto il viaggio, il rock, i concerti e "lo spirito del tempo" - come dice Edmondo Berselli nella sua prefazione - "così avvolgente, così inevitabile". Questo volume racconta, con parole e immagini, un'Italia che scopriva e cercava di capire i Rolling Stones e Bob Dylan, Bennato e i Genesis, Bob Marley e Bowie, la West Coast e il punk, Venditti e i Talking Heads. Quasi un diario di bordo, che i più giovani potranno usare come guida per attingere alle esperienze di chi c'era, oppure leggere d'un fiato alla scoperta di incontri, emozioni e aneddoti da svelare. Per quelli che erano ragazzi allora, un foto-racconto da sfogliare sull'onda dei ricordi, attraverso oltre cinquecento immagini inedite di più di mille artisti. Tutto questo, e molto altro, in un libro di un "ragazzo degli anni Settanta" che, dopo le prime esperienze in radio, ha portato in TV la "musica da vedere" e che per molti rimarrà sempre Mister Fantasy, l'uomo vestito di bianco che ha aperto la porta sulla fantasia. (Prefazione di Edmondo Berselli, Postfazione di Lorenzo Jovanotti Cherubini)
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.