Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Nanni

Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione

Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione

Guglielmo Malizia, Carlo Nanni, Sergio Cicatelli

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo volume ricostruisce la storia del sistema educativo italiano a partire dalle sue origini nel secolo XIX, prestando particolare attenzione allo scenario europeo e focalizzando l'attenzione sulla stagione di riforme concentratesi negli ultimi vent'anni nel mondo della scuola, della formazione e dell'università. Il libro è articolato in tre parti: la prima presenta il quadro di riferimento storico e teorico a partire dalle origini dello Stato italiano (1861), con particolare attenzione all'attuale scenario europeo; la seconda affronta le riforme che si sono concentrate in particolare nei decenni a cavallo tra i due secoli nel mondo della scuola, della formazione e dell'università; la terza parte propone delle sintetiche conclusioni generali con lo sguardo aperto sugli scenari futuri. Soprattutto la seconda parte descrive analiticamente il "ventennio di cambiamenti" (2000-2021), seguendo la successione dei vari Ministri dell'istruzione e dunque soffermandosi sulle riforme globali di Berlinguer (2000) e della Moratti (2003) fino al progetto di fare della scuola il motore dello sviluppo del Paese da parte del ministro Bianchi (2021). Un capitolo specifico si occupa dell'evoluzione dell'università e dell'istruzione terziaria in Italia. Chiudono il volume due appendici che riportano i dati quantitativi del sistema nell'ultimo ventennio e una sintetica descrizione in forma grafica della struttura attuale del sistema educativo italiano. Si ritiene che il volume possa fornire un'introduzione adeguata alla comprensione dei vari ordini e gradi del sistema educativo italiano di istruzione e di formazione e soprattutto possa offrire una serie di indicatori generali per valutare il percorso compiuto dall'Italia nel campo dell'educazione, dell'istruzione e della formazione professionale dalla sua unificazione nazionale ad oggi, per proiettarlo su un futuro umanamente degno, nella linea di uno sviluppo sostenibile per tutti e ciascuno. Pertanto, il lettore potrà trovare in queste pagine un solido e documentato punto di riferimento per ulteriori percorsi di approfondimento in ogni direzione. Destinatari prioritari continuano ad essere i docenti e gli studenti di scienze della formazione e dell'educazione. Ma il libro si rivolge anche ai docenti delle scuole e dei centri di formazione professionale, ai loro dirigenti, agli educatori, ai genitori e, in generale, alle persone interessate ai problemi educativi e scolastici - giornalisti, politici, sindacalisti - a diversi livelli e nei differenti contesti di vita e di azione.
15,00

Educare con don Bosco alla vita buona del Vangelo

Educare con don Bosco alla vita buona del Vangelo

Carlo Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il libro presenta il sistema preventivo di Don Bosco, nella convinzione che esso ancora oggi possa essere molto interessante per educare i giovani alla vita buona del Vangelo. Il titolo fa riferimento agli "Orientamenti pastorali" dell'Episcopato italiano per il decennio 2010-2020: "Educare alla vita buona del Vangelo", dove si afferma che "nella storia della Chiesa in Italia non pochi santi hanno fatto dell'impegno educativo la loro missione e hanno dato vita a iniziative singolari, parecchie delle quali mantengono ancora oggi la loro validità e sono un prezioso contributo al bene della società". Tra essi, appunto, san Giovanni Bosco e il suo sistema preventivo.
8,00

Antropologia pedagogica. Prove di scrittura per l'oggi

Antropologia pedagogica. Prove di scrittura per l'oggi

Carlo Nanni

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2002

pagine: 134

Il cambiamento degli scenari dell'esistenza individuale e sociale non sembra sufficientemente sostenuto dall'impegno tecnologico-progettuale, rivolto alla ricerca di strumentazioni adeguate al volume e alle novità della domanda sociale di formazione. In discussione sono i fondamenti antropologici e il quadro di riferimento ideale dell'azione educativa. La questione del senso dell'educazione e della formazione viene così a riproporsi come interrogativo sull'essere e sull'esistere umano. L'antropologia pedagogica prova a saggiare questi terreni mettendo a fuoco il divenire, il farsi e il qualificarsi della vita umana nelle diverse età, nelle molteplici situazioni dell'esistenza individuale e comunitaria, nella globalità delle dimensioni personali.
10,00

La riforma della scuola. Le idee, le leggi

La riforma della scuola. Le idee, le leggi

Carlo Nanni

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2003

pagine: 130

10,00

Introduzione alla filosofia dell'educazione. Professione pedagogista teorico?
9,00

Educare cristianamente. Lettere spirituali a educatori, insegnanti e formatori

Educare cristianamente. Lettere spirituali a educatori, insegnanti e formatori

Carlo Nanni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 208

L'impegno educativo esige che la fede cristiana diventi il cuore di una profonda spiritualità di chi educa. Oggi più che mai l'educazione si gioca soprattutto sulla testimonianza. Educando, saremo effettivamente e concretamente, e non solo a parole, testimoni di Gesù Cristo speranza del mondo e daremo il nostro apporto alla vita del paese collaborando al suo sviluppo materiale e culturale. Questo libro è sorretto dalla speranza di essere un piccolo stimolo nella realizzazione di questo grande sogno: a scuola in primo luogo, ma anche in famiglia e in ogni altro luogo di formazione.
13,00

Emmanuel Mounier. Il pensiero pedagogico

Emmanuel Mounier. Il pensiero pedagogico

Carlo Nanni

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2008

pagine: 120

8,00

Educarsi per educare. Cristiani a scuola per i giovani

Educarsi per educare. Cristiani a scuola per i giovani

Carlo Nanni

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2012

pagine: 84

6,00

«Più eccelso del cielo Celso risplende». La riforma del clero di Mons. Celso Paci vescovo di Castro (1581-1591)

«Più eccelso del cielo Celso risplende». La riforma del clero di Mons. Celso Paci vescovo di Castro (1581-1591)

Carlo Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2022

pagine: 232

Questo volume, pubblicato postumo dall'Università Pontificia Salesiana nel ricordo del suo Rettore emerito prof. d. Carlo Nanni (Ischia di Castro, 3 aprile 1945 – Roma, 19 luglio 2020), pedagogista salesiano di levatura internazionale ed appassionato cultore della storia locale del suo territorio di origine, rende finalmente accessibile l'ultima parte del consistente e significativo lavoro condotto da Carlo Nanni di edizione e di studio di sei sinodi diocesani realizzati dai vescovi castrensi del tempo in applicazione del Concilio di Trento (1564-1611). Quanto viene ora pubblicato riguarda in particolare il terzo sinodo, voluto da mons. Celso Paci (vescovo di Castro dal 1581 al 1591), dopo che per quasi otto anni la diocesi era stata abbandonata a sé stessa a motivo della triste vicenda e del processo in cui il vescovo Francesco Cittadini (vescovo di Castro dal 1568 fino alla sua rinuncia alla fine del 1580) venne implicato insieme alla badessa Elena Orsini. Gli Atti si concentrano sulla riforma del clero e delle persone in vario modo legate al mondo ecclesiastico: sulla vita e i costumi del clero; sul compito dei preti che hanno la cura delle anime, cioè dei parroci-curati; sul compito e la formazione dei chierici; sui costumi e i compiti dei religiosi e degli eremiti; sulle confraternite dei laici; e parzialmente sui luoghi di culto. Per il vescovo Celso Paci, in bel latino rinascimentale, i Castrensi vollero scolpire una lapide, per «i meriti di straordinaria cultura e vita, con cui, a favore della sua diocesi, per dieci anni, con la parola e con l'opera, offrì sé stesso a Dio come sacrificio vivente. Al padre buonissimo e meritevole, la città di Castro, tristissima, pose. Ecco, più eccelso del cielo, Celso siede nell'alta sede e i Castrensi conforta: risparmiate le lacrime ormai».
18,00

Educazione, evangelizzazione, nuova evangelizzazione

Educazione, evangelizzazione, nuova evangelizzazione

Carlo Nanni

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2012

pagine: 70

6,00

Pensare filosoficamente

Pensare filosoficamente

Carlo Nanni, Gabriele Quinzi, Guido Baggio, Luciano Pace

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2013

pagine: 264

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.