Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Rimini

Separazione e divorzio

Separazione e divorzio

Carlo Rimini, Claudia Balzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2025

pagine: 568

Un manuale rivolto agli operatori: ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi). L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme per i giudizi in materia di persone minorenni e famiglie. Al nuovo rito della famiglia è dedicato un intero capitolo del manuale nel quale si dà conto della giurisprudenza che si è formata nel primo anno di applicazione. Il volume è costruito sulla base di una solida impostazione teorica; ciononostante l’analisi delle soluzioni giurisprudenziali in materia di separazione e divorzio è il cuore del lavoro nel quale vengono presentate, commentate, messe a confronto un rilevante numero di sentenze, tutte consultabili sulla banca dati Top24 Diritto, nella consapevolezza che il diritto di famiglia - per il notevole spazio di discrezionalità che le norme lasciano al giudice - prende vita nella sua applicazione giurisprudenziale. Per questa ragione, molta attenzione è dedicata anche alle prassi: ai protocolli e alle linee guida di cui molti tribunali si sono dotati. Dal confronto fra i princìpi teorici scolpiti nel dato normativo e gli esiti pratici a cui conduce l’applicazione nel diritto vivente, emerge un quadro talora contraddittorio e insoddisfacente. Si delinea un sistema non sempre in grado di fornire risposte adeguate ai problemi che la crisi della famiglia pone nella società contemporanea. Un capitolo è dedicato alla negoziazione assistita: uno strumento che dovrebbe costituire una valida alternativa alla soluzione giudiziale. Un capitolo è dedicato al tema, assai attuale, dei patti in vista del divorzio. Un capitolo è dedicato al diritto penale della crisi della famiglia. Infine, un capitolo (scritto dall’avv. Rebecca Andrello) è dedicato alla crisi della famiglia internazionale, un tema con il quale gli operatori si devono confrontare con sempre maggiore frequenza.
50,00

Perché non ti sposi? Dialogando e divagando su famiglia e matrimonio con una ragazza su un treno

Perché non ti sposi? Dialogando e divagando su famiglia e matrimonio con una ragazza su un treno

Carlo Rimini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

I giovani che vivono oggi in Italia hanno una propensione a sposarsi molto inferiore rispetto a quella dei loro genitori. Il matrimonial rate – cioè il numero di matrimoni celebrati in un anno in rapporto al numero di abitanti – in Italia è fra i più bassi del mondo. A partire da questo dato di fatto, ci faremo due domande. Che cosa tiene lontani dal matrimonio i giovani che vivono in Italia? La diminuita propensione al matrimonio è un problema oppure è un segno dei tempi che non suscita particolari preoccupazioni? Proveremo a rispondere con gli strumenti del giurista e raggiungeremo una conclusione: i giovani non si sposano perché il matrimonio in Italia non produce più effetti giuridici particolarmente rilevanti e quelli che produce non paiono affatto interessanti. Ci faremo guidare da sei personaggi: la protagonista è una ragazza incontrata su un treno, poi ci sono la signora dell’orata al sale, San Martino, Bella figlia di Marwan ha-Seniri, un bravo studente e una signora milanese che vive guardando gli alberi della sua terrazza.
18,00

Separazione e divorzio 2023

Separazione e divorzio 2023

Carlo Rimini, Claudia Balzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

Un manuale rivolto agli operatori: ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi). L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, che ha introdotto un procedimento uniforme per i giudizi in materia di persone minorenni e famiglie. Al nuovo rito della famiglia è dedicato un intero capitolo del manuale. Il volume è costruito sulla base di una solida impostazione teorica; ciononostante l’analisi delle soluzioni giurisprudenziali in materia di separazione e divorzio è il cuore del lavoro nel quale vengono presentate, commentate, messe a confronto un rilevante numero di sentenze, tutte consultabili sulla banca dati Top24 Diritto, nella consapevolezza che il diritto di famiglia – per il notevole spazio di discrezionalità che le norme lasciano al giudice – prende vita nella sua applicazione giurisprudenziale. Per questa ragione, molta attenzione è dedicata anche alle prassi: ai protocolli e alle linee guida di cui molti tribunali si sono dotati. Dal confronto fra i princìpi teorici scolpiti nel dato normativo e gli esiti pratici a cui conduce l’applicazione nel diritto vivente, emerge un quadro talora contraddittorio e insoddisfacente. Si delinea un sistema non sempre in grado di fornire risposte adeguate ai problemi che la crisi della famiglia pone nella società contemporanea. Un capitolo è dedicato alla negoziazione assistita: uno strumento che dovrebbe costituire una valida alternativa alla soluzione giudiziale. Un capitolo è dedicato al tema, assai attuale, dei patti in vista del divorzio. Un capitolo è dedicato al diritto penale della crisi della famiglia. Infine, un capitolo (scritto dall’avv. Rebecca Andrello) è dedicato alla crisi della famiglia internazionale, un tema con il quale gli operatori si devono confrontare con sempre maggiore frequenza.
50,00

Famiglia

Famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: XIX-537

Il volume, curato dallo Studio Rimini riconosciuto leader nell'ambito del diritto di famiglia, illustra le linee evolutive e le problematiche più attuali del diritto di famiglia. Questa seconda edizione, profondamente rinnovata ed ampliata, tiene conto delle numerose ed importanti novità normative tra le quali ricordiamo: - la riforma della filiazione attuata con l'approvazione del D.Lgs 28.12.13, n. 154 - il superamento del principio cardine del diritto di famiglia, l'indisponibilità dello status coniugale, attuato con L. 10.11.14, n. 162 - il c.d. divorzio breve, introdotto con L. 6.5.15, n. 55. La guida presenta inoltre un punto di vista differente da quello degli avvocati, il punto di vista del giudice, attraverso la trattazione della fase più importante dei giudizi di separazione e divorzio: l'udienza presidenziale. Assumono rilievo, anche gli aspetti penali e gli aspetti fiscali del diritto di famiglia (in particolar modo, le indagini sul reddito e il patrimonio dei coniugi, basate sui documenti fiscali e contabili). Ampio spazio è concesso alla significativa evoluzione giurisprudenziale e dottrinaria, soprattutto in relazione al tema della 'Procreazione medicalmente assistita ed eterologa'.
55,00

Il nuovo divorzio

Il nuovo divorzio

Carlo Rimini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: IX-256

I principi sanciti nella legge sul divorzio del 1970 sono stati profondamente segnati dal d.l. n. 132/2014, che ha introdotto la possibilità di un divorzio stragiudiziale, e dalla l. n. 55/2015, che ha introdotto il cosiddetto "divorzio breve". Il legislatore del 2014 e del 2015 ha lasciato in vigore gli artt. 1, 2, e 3 della l. n. 898/1970, svuotandoli però di qualsiasi significato e contraddicendo il fondamento razionale a cui erano ispirati. Anche spostando lo sguardo dai presupposti del divorzio ai suoi effetti nei rapporti patrimoniali fra i coniugi, si può constatare che i principi affermati nella legge del 1970 non trovano più riscontro nella prassi quotidiana dei nostri tribunali. Infatti, mentre una giurisprudenza costante afferma che il parametro per il riconoscimento dell'assegno divorzile è il tenore di vita matrimoniale, l'interprete non tarda a rendersi conto del fatto che esiste una frattura fra i principi astratti affermati dalla giurisprudenza e gli esiti concreti della loro applicazione. Una riflessione sulla natura del divorzio è dunque quanto mai attuale. Il volume, infatti, analizza il nuovo istituto nel tentativo di individuare le regole concrete che ne animano la vita al di là - e talora in contrasto - con le affermazioni formali ancora scritte nella legge e nelle massime della giurisprudenza di legittimità.
32,00

Diritto di famiglia. Repertorio sistematico di giurisprudenza

Diritto di famiglia. Repertorio sistematico di giurisprudenza

Carlo Rimini, Giulia Viganò

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: C-906

L'opera, giunta alla sua seconda edizione, riunisce ed ordina oltre duemila massime giurisprudenziali in materia di diritto di famiglia. Per rendere agevole la consultazione, è stato creato uno schema (una sorta di indice) dei problemi sui quali la giurisprudenza è stata chiamata a pronunciarsi. Le massime sono presentate per gruppi omogenei e ciascun gruppo è preceduto da un titolo che riassume il particolare problema affrontato o il principio di diritto affermato. Il volume riesce, quindi, a fornire al professionista e allo studioso uno strumento completo ed efficace che raccoglie tutte le principali massime, organizzate come se fossero normali capitoli di un volume. Attraverso un indice molto particolareggiato ed un sistemato di paragrafi e sottoparagrafi con una titolazione precisa e specifica, l'autore ha ricreato una sorta di raccolta di casi pratici che consentiranno al professionista di individuare sempre il caso concreto a lui sottoposto.
95,00

Separazione e divorzio 2021. Manuale. Le norme, la giurisprudenza, le prassi

Separazione e divorzio 2021. Manuale. Le norme, la giurisprudenza, le prassi

Carlo Rimini, Claudia Balzarini

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2021

pagine: 414

Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea. Gli Autori non dimenticano mai la necessità di offrire al lettore una lettura pratica dei problemi giuridici che la separazione e il divorzio pongono. Per questo vengono sempre proposte, innanzitutto, le soluzioni giurisprudenziali. Poiché nel diritto di famiglia le norme e le massime della giurisprudenza di legittimità lasciano sempre al giudice del caso concreto un ampio spazio di discrezionalità, il volume dedica molta attenzione all'analisi delle prassi attraverso le quali il diritto prende vita nei corridoi dei tribunali ove le separazioni e i divorzi vengono trattati e si consuma un contenzioso spesso doloroso. Un capitolo è dedicato ai particolari problemi che si pongono quando la crisi riguarda una famiglia con elementi internazionali: una ipotesi sempre più frequente nella società contemporanea.
40,00

Famiglia

Famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 512

55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.