Libri di Carmela Villani
Sperimentazioni di marketing rigenerativo. Ai Makers, sostenibilità agita e valorizzazione talenti
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 186
Viviamo in un tempo di affascinanti paradossi. Mentre l’Intelligenza Artificiale estende le sue capacità a una velocità che fino a pochi anni fa apparteneva alla fantascienza, emerge con prepotenza una contro-spinta, un bisogno collettivo di riscoprire ciò che è autenticamente umano: la connessione, l’empatia e, soprattutto, la fiducia. È in questo scenario complesso e dinamico che si colloca questo libro, un’opera essenziale che non si limita a descrivere il cambiamento, ma si propone di governarlo, ponendo le giuste domande e offrendo una prospettiva tanto innovativa quanto necessaria.
Crescita aziendale e responsabilità sociale. Il metodo del marketing consapevole
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il percorso che state per leggere si articola in più tappe. Inizia con il cuore del nostro approccio: la fiducia, intesa come moneta che non perde valore. Dove c’è fiducia, si crea relazione. Dove c’è relazione, nasce fedeltà. E dove c’è fedeltà, si genera ricchezza: economica, perché si stabilizzano i flussi di fatturato; sociale, perché si attivano comunità e network autentici; valoriale, perché l’impresa si trasforma in un punto di riferimento, attrattivo per talenti, clienti, partner e investitori. Diversi studi confermano che i brand percepiti come affidabili hanno performance di crescita superiori alla media, fidelizzano clienti più a lungo e riducono i costi legati all’acquisizione. Ma c’è di più: la fiducia libera tempo, energie, collaborazione. All’interno delle organizzazioni migliora il clima, riduce la frizione tra reparti e agevola l’innovazione. All’esterno, abbatte la diffidenza e accelera i processi decisionali di acquisto o partnership. Approfondiremo quindi come costruire questa fiducia nel tempo, come comunicarla, come misurarla. Analizzeremo il marketing relazionale, la narrazione autentica, il branding umano e la cultura benefit...
Mestieri di fiducia. Come creare un Brand che racconti l’autenticità di imprenditori, manager e professionisti d’impresa
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2024
pagine: 114
Viviamo in un mondo in cui tutto sembra urlare: “Fai di più, ottieni di più, appari di più.” In questo frastuono assordante, ciò che davvero distingue non è quanto si ostenta, ma quanto si riesce a ispirare fiducia. E la fiducia nasce da un luogo prezioso, un luogo lontano dalla perfezione apparente: l’autenticità. È questa forza sottile e profonda che trasforma un’idea, una visione o anche il lavoro più ordinario in qualcosa di irripetibile. Questo libro non è solo una guida pratica; è una bussola per l’anima. Ti invita con delicatezza a fermarti, a guardarti dentro, a scavare nelle tue radici più profonde per trovare ciò che ti rende unico. È un viaggio che accarezza l’anima e al tempo stesso la sfida: ti chiama a riscoprire il coraggio di essere coerente, di scegliere la profondità in un mondo che spesso premia la velocità e la superficialità. Ogni parola di questo libro è un abbraccio a chi crede che il successo non sia solo una vetta da scalare, ma un ponte da costruire...
Brand for benefit. Profitto Persone Pianeta. Come far crescere l'impresa e contribuire al benEssere globale
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il profitto non è il fine di tutto. La cultura benefit non è una moda o una strategia. La cultura benefit è l’essenza di ogni grande impresa italiana non solo di oggi, i pilastri della nostra economia come La Olivetti, La Ferrari, Luisa Spagnoli, La Ferrero per citarne alcuni, avevano già fondato l’azienda sul bene comune.
Relazioni significative. Come creare fiducia nel brand raccontando i tuoi valori
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2023
pagine: 88
"Può il marketing di un’impresa basarsi esclusivamente sulla logica del profitto? Io penso che questa sia una visione restrittiva delle sue potenzialità per l’impresa. L’invito è di sperimentare una narrazione che consolidi fiducia in primis, creando relazioni autentiche attraverso un uso più consapevole degli strumenti digitali. L’elaborato che hai tra le mani inizia il suo viaggio da quaderno e arriva all’ultima pagina trasformato in smartbook grazie al tuo impegno nel caratterizzare le pagine note con le risposte afferenti la tua storia di imprenditoria. Ho voluto spingerti ad una visione singolare del marketing rivelando il suo aspetto più fondante: le relazioni. Ho portato la mia esperienza sul campo, con un approccio mai da cattedra, infatti sarai al mio fianco nel mio banco immaginario guidato da informazioni, consigli ed esempi pratici. Il punto d’arrivo è un nuovo punto di partenza: riconoscere che il marketing è in definitiva la disciplina dell’empatia, della comprensione e della comunicazione." (l'autrice)

