D&P Editori
I numeri non sono catene, ma ali. Diario di una CFO
Antonella Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 88
Ci sono momenti, nella vita di chi fa impresa, in cui i numeri sembrano diventare un peso. Bilanci da chiudere, imposte da pagare, decisioni difficili da prendere. Sembra quasi che le cifre dettino legge, lasciando poco spazio alla libertà e alla visione. Eppure, con gli anni ho imparato che i numeri non sono catene. Sono ali. Se impariamo a leggerli nel modo giusto, ci indicano la strada, ci mostrano possibilità nuove, ci liberano da compromessi e paure. Questo libro nasce proprio da qui: dall’idea che la finanza d’impresa non debba essere un muro invalicabile, ma un ponte verso la crescita. Non troverai solo concetti tecnici, ma anche la mia esperienza personale, le scelte, gli errori e le lezioni che mi hanno insegnato che dietro a ogni cifra c’è una persona, un sogno, una comunità. Ho voluto scrivere queste pagine per restituire fiducia a chi guida un’azienda: fiducia nei propri strumenti, fiducia nelle proprie decisioni, fiducia nella possibilità di fare impresa in modo diverso. Un modo che unisce solidità e sensibilità, calcolo e intuizione, profitto ed etica.
Sperimentazioni di marketing rigenerativo. Ai Makers, sostenibilità agita e valorizzazione talenti
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 186
Viviamo in un tempo di affascinanti paradossi. Mentre l’Intelligenza Artificiale estende le sue capacità a una velocità che fino a pochi anni fa apparteneva alla fantascienza, emerge con prepotenza una contro-spinta, un bisogno collettivo di riscoprire ciò che è autenticamente umano: la connessione, l’empatia e, soprattutto, la fiducia. È in questo scenario complesso e dinamico che si colloca questo libro, un’opera essenziale che non si limita a descrivere il cambiamento, ma si propone di governarlo, ponendo le giuste domande e offrendo una prospettiva tanto innovativa quanto necessaria.
Crescita aziendale e responsabilità sociale. Il metodo del marketing consapevole
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il percorso che state per leggere si articola in più tappe. Inizia con il cuore del nostro approccio: la fiducia, intesa come moneta che non perde valore. Dove c’è fiducia, si crea relazione. Dove c’è relazione, nasce fedeltà. E dove c’è fedeltà, si genera ricchezza: economica, perché si stabilizzano i flussi di fatturato; sociale, perché si attivano comunità e network autentici; valoriale, perché l’impresa si trasforma in un punto di riferimento, attrattivo per talenti, clienti, partner e investitori. Diversi studi confermano che i brand percepiti come affidabili hanno performance di crescita superiori alla media, fidelizzano clienti più a lungo e riducono i costi legati all’acquisizione. Ma c’è di più: la fiducia libera tempo, energie, collaborazione. All’interno delle organizzazioni migliora il clima, riduce la frizione tra reparti e agevola l’innovazione. All’esterno, abbatte la diffidenza e accelera i processi decisionali di acquisto o partnership. Approfondiremo quindi come costruire questa fiducia nel tempo, come comunicarla, come misurarla. Analizzeremo il marketing relazionale, la narrazione autentica, il branding umano e la cultura benefit...
Arte come missione storica
Nicholas Tolosa
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 36
«Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare». Queste sono state le prime parole di Liliana Segre, dopo aver saputo della nomina a senatrice a vita conferitale recentemente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ed è da queste parole che desidero partire per introdurre il lavoro artistico che quest’anno abbiamo scelto come Assessorato alla Cultura per celebrare il 27 gennaio, appunto il Giorno della Memoria. Liliana Segre ha insegnato ed insegna a generazioni di giovani italiani a non cedere all’indifferenza, ma la voce dei testimoni diretti della Shoah è oramai sempre più rara per evidenti motivi di età, ciò però non deve in alcun modo affievolire la voce del ricordo né ridurla al silenzio. Ed è anche per questo che siamo e dobbiamo essere tutti testimoni, ed in questo percorso può e deve aiutarci l’arte in tutte le sue espressioni, affinché nessuna vita spezzata sia finita invano, ma costituisca un monito eterno per coloro che verranno dopo.
Mobilità sostenibile. La chiave di svolta per le imprese italiane
Massimiliano Mungiello
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il nostro pianeta sta affrontando delle sfide ambientali complesse, come il cambiamento climatico, l’inquinamento atmosferico e la perdita di biodiversità. Sono eventi che si manifestano sempre più di frequente e che ci costringono a ripensare il nostro stile di vita e il nostro modo di gestire le imprese. Tra i nuovi paradigmi dedicati alla sostenibilità c’è quello della mobilità sostenibile, che non fa riferimento alla sola gestione della flotta aziendale, ma anche a un nuovo modo di concepire l’impresa, le persone, la comunità e il territorio. La mobilità sostenibile viene integrata nelle Pmi, creando figure e dipartimenti dedicati alla gestione green della flotta aziendale. Tra questi ci sono il fleet management e il mobility management, che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il modo di gestire e organizzare non solo il trasporto aziendale, ma anche la movimentazione dei dipendenti dentro e fuori dall’impresa. Con lo sviluppo e la diffusione di nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale, l’approccio sostenibile alla mobilità ha visto un’ampia diffusione, integrando i servizi connessi e l’automazione nel trasporto aziendale.
Diritto e ambiente. In cammino verso la transizione
Giuseppe Petrella
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 364
Questa pubblicazione è giunta alla seconda edizione e mi rendo sempre più conto che la dinamicità del diritto dell’ ambiente è una costante per coloro che si rendono protagonisti del cambiamento epocale in atto ma anche per chi resta integrato in esso, per convinzione o per non essere schiacciato dall’inarrestabile processo di sviluppo eco-tecnologico Non è sufficiente avere la volontà di porre in atto tutele ambientali o comportamenti poco impattanti, è necessario dotarsi di strumenti giuridici adatti per non vanificare l’impresa.
Nicholas Tolosa. Luci e ombre
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 24
Il progetto espositivo si propone di offrire ai visitatori un compendio delle opere più rappresentative del talentuoso pittore campano, nato ad Eboli, ma molto attivo sul territorio nazionale e napoletano in particolare. Le opere del Tolosa sono intense, drammatiche, rabbiose, incredule, sofferenti, ruvide e spigolose come i personaggi che le animano, così profondamente segnati dalla vita, dalle ingiustizie, dalle prevaricazioni e dall’indifferenza ma pur sempre dignitosi e fieri nello sguardo. La sua arte è nitida e attenta a delineare gli stati d’animo dei protagonisti nei determinati contesti sociali, ambientali, politici e urbani, la scelta del bianco e nero enfatizza questa connotazione realistica o, se vogliamo, neorealistica, dei soggetti e delle ambientazioni ed esalta le potenzialità espressive dell’immagine che registragli eventi come in una fotografia. La sua conoscenza e competenza artistica oltre che scenografica si riflette.
La mascarata braciglianese tra storia e tradizioni
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2025
pagine: 112
Conosciuto fin dall’antichità il Carnevale suscita meraviglia per la diffusione capillare, nelle sue diverse forme e tradizioni, in ogni angolo della Terra. Il significato è per lo più sempre lo stesso: trasgressione, satira sociale rivolta soprattutto al potere costituito, eccessi alimentari che precedono poi la Quaresima del digiuno e della disintossicazione, capovolgimento delle regole e delle norme quotidiane. A Bracigliano il Carnevale significa soprattutto la rappresentazione scenica della Mascarata, di tradizione antica e di trasmissione orale fino a qualche tempo fa.Un paio di anni fa un gruppo di volontari, lodevoli per il loro attaccamento alle tradizioni popolari del nostro borgo, mi propose di riprendere la tradizione carnevalesca. Esclusi subito i carri allegorici, propri della tradizione di alcuni luoghi simbolo, da Rio de Janeiro a Viareggio, Venezia, Putignano, e suggerii di riprendere la “nostra” tradizionale Mascarata. L’invito fu accolto e si è rimessa in piedi la tradizionale Mascarata dei Braciglianesi, rappresentata nell’Auditorium del Palazzo De Simone.
Mestieri di fiducia. Come creare un Brand che racconti l’autenticità di imprenditori, manager e professionisti d’impresa
Carmela Villani
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2024
pagine: 114
Viviamo in un mondo in cui tutto sembra urlare: “Fai di più, ottieni di più, appari di più.” In questo frastuono assordante, ciò che davvero distingue non è quanto si ostenta, ma quanto si riesce a ispirare fiducia. E la fiducia nasce da un luogo prezioso, un luogo lontano dalla perfezione apparente: l’autenticità. È questa forza sottile e profonda che trasforma un’idea, una visione o anche il lavoro più ordinario in qualcosa di irripetibile. Questo libro non è solo una guida pratica; è una bussola per l’anima. Ti invita con delicatezza a fermarti, a guardarti dentro, a scavare nelle tue radici più profonde per trovare ciò che ti rende unico. È un viaggio che accarezza l’anima e al tempo stesso la sfida: ti chiama a riscoprire il coraggio di essere coerente, di scegliere la profondità in un mondo che spesso premia la velocità e la superficialità. Ogni parola di questo libro è un abbraccio a chi crede che il successo non sia solo una vetta da scalare, ma un ponte da costruire...
Un'amicizia speciale
Nicholas Tolosa
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2024
pagine: 24
Occhi. Aperti sul baratro, lo spazio drammatico della quotidianità dell’eterno ritorno, il reiterarsi della stessa trama senza mai poter dire di riconoscerla o che sia la stessa. Maschere. Imperturbabili e statiche nella loro isola di vita organizzata, lo sguardo vuoto su un mondo alla deriva, estraneo a ciò che accade, che è accaduto, che accadrà. Occhi e maschere: sono il rituale del racconto impossibile dell’esistenza che, ossessivamente, Nicholas Tolosa scrive su tela o canapa con la forza del bianco e nero esaltato dalla vibrante, liquida tavolozza di grigi carnali come cromie accese. Orgogliosamente pittore figurativo, il giovane ebolitano trapiantato nel cosmo-caos metropolitano di Napoli, declina l’arte dall’altra parte della barricata, nella convinzione profonda – e certo per un emergente scomoda - che la nuova dimensione estetica non debba obbedire al mercato ma farsi etica, resistente e riesistente, motore attivo del cambiamento delle coscienze. Con pennellate decise dà vita al suo teatro...
Traiettorie di senso. Attinenze simbiosi intersezioni svelati da scritture di luce
Vincenzo Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Dopo le stelle e i bambini, i libri sono la cosa più bella della vita. L’essere umano si trova da sempre in una strada di confine, in cui vive nel paradosso di essere, al contempo, sia materia che spirito. Se, da una parte, l’uomo è legato alle “cose” terrene, alla salvaguardia dei bisogni materiali e di sopravvivenza, dall’altra (per fortuna), è presente quell’irresistibile anelito al superamento di sé stesso, e il bisogno di volere qualcosa in più, di volgere lo sguardo verso l’amore, i sogni, i desideri, il potere creativo, il sublime e verso ciò che è impalpabile. Stabilire una comunicazione tra visibile e invisibile e trovare un equilibrio tra questi due mondi è davvero un viaggio affascinante e possibile. Questo libro nasce da questa riflessione e dal desiderio di mettere in armonia questo dualismo dell’uomo, di essere carne e spirito insieme, che possono convivere, incastrandosi l’una nella continuità dell’altro. In questo nostro viaggio di conoscenza, attraverseremo insieme il ponte di comunicazione tra materiale e immateriale, che scopriremo essere costituito dalla forza dell'amore, della quale potrai avere padronanza, per spiccare il volo verso i tuoi sogni...
Ballata per gli ultimi
Nicholas Tolosa
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2024
pagine: 24
Occhi. Aperti sul baratro, lo spazio drammatico della quotidianità dell’eterno ritorno, il reiterarsi della stessa trama senza mai poter dire di riconoscerla o che sia la stessa. Maschere. Imperturbabili e statiche nella loro isola di vita organizzata, lo sguardo vuoto su un mondo alla deriva, estraneo a ciò che accade, che è accaduto, che accadrà. Occhi e maschere: sono il rituale del racconto impossibile dell’esistenza che, ossessivamente, Nicholas Tolosa scrive su tela o canapa con la forza del bianco e nero esaltato dalla vibrante, liquida tavolozza di grigi carnali come cromie accese. Orgogliosamente pittore figurativo, il giovane ebolitano trapiantato nel cosmo-caos metropolitano di Napoli, declina l’arte dall’altra parte della barricata, nella convinzione profonda – e certo per un emergente scomoda - che la nuova dimensione estetica non debba obbedire al mercato ma farsi etica, resistente e riesistente, motore attivo del cambiamento delle coscienze.

