Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelo Massimo Torre

La musica spiegata ai bambini. Alla ricerca della musica perduta, un'avventura nel mondo sonoro

La musica spiegata ai bambini. Alla ricerca della musica perduta, un'avventura nel mondo sonoro

Carmelo Massimo Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2024

pagine: 56

"La musica spiegata ai bambini" è una favola che racconta un viaggio attraverso i meandri della musica e i suoi termini. Grazie alle illustrazioni il racconto si propone di semplificare concetti di “musica”. Il bambino potrà immedesimarsi e “vivere” virtualmente una giornata tipo insieme all’autore che condivide con i lettori un percorso di 40 anni di insegnamento e di esperienza, particolarmente attenta al mondo dell’infanzia. Lo scenario è quello del racconto fantasy in cui i personaggi principali sono: Capitano Corona (l’autore stesso), con i suoi aiutanti Girl Croma e Boy Diesis. Capitano Corona è un condottiero coraggioso e sprezzante del pericolo che si insinua in tutti i percorsi sonori. A volte è vivace a volte ha un tremolo di paura ma avanza sempre con un ritmo ostinato, come gli eroi epici di un’opera lirica, alla ricerca della musica perduta. Girl Croma è una ragazzina elegante e posata dalle domande sempre pertinenti. Boy Diesis è un ragazzino esuberante, attivo, un po’ spettinato e sognante, curioso e sempre con la voglia di emergere. Età di lettura: da 7 anni.
12,90

Esseri musicali. La via al benessere psicofisico del bambino attraverso la musica

Esseri musicali. La via al benessere psicofisico del bambino attraverso la musica

Carmelo Massimo Torre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 144

È un libro rivolto ai genitori che hanno a cuore non solo la crescita fisica del proprio bambino ma anche quella cognitiva, spirituale, psicologica e affettiva. Il bambino nasce esploratore, assetato di informazioni ma soprattutto è un imitatore. Il bambino non è un recipiente vuoto da riempire ma un essere magico con il quale entrare in relazione con consapevolezza. L'intento dell'autore è informare e formare famiglie, docenti di scuole materne e primarie e chiunque voglia approfondire l'avvicinamento alla musica rispettando principi psicologici e graduali. La relazione tra uomo e musica si forma attraverso una gradualità che imita l'apprendimento della lingua madre per arrivare ai codici e non il contrario, come ancora oggi spesso avviene.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.