Libri di Carmen Petrocelli
Grande amore al primo ascolto. Il Volo. A fan tribute
Patrizia Ciava
Libro
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 264
Un libro-omaggio al gruppo Il Volo da parte dei suoi fan, in occasione dei 10 anni di carriera. Il libro testimonia l’affetto e l’ammirazione che nutrono persone di ogni parte del mondo per Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto, ben evidenziato da numerose testimonianze raccolte nella seconda parte. Un appassionante percorso nella musica e nell’anima di ogni persona. Nella prima parte del libro, l’autrice ci guida nel percorso dei tre giovani artisti, approcciando una discussione sul repertorio e sulle qualità vocali e interpretative che hanno reso il trio una eccellenza italiana oltre che un fenomeno pressoché unico nel panorama musicale internazionale, non solo per la diversità ed eterogeneità dei loro estimatori. Il libro, inoltre raccoglie, nella seconda parte, storie uniche e spesso commoventi, scritte da persone di ogni età e provenienti da diverse nazioni e continenti, che raccontano la capacità dei tre giovanissimi artisti di creare con le loro voci una magia che ammalia.
Prima che me scordi
Redenta Formisano
Libro: Libro in brossura
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 180
Da un po' di tempo Luna dimentica quello che le succede durante il giorno, confondendo la quotidianità con dettagli sempre più vividi di un periodo della sua giovinezza vissuto nel 1944. Non le piace non ricordare, ma soprattutto non vuole perdere la memoria di un vissuto intenso, durante il quale la libertà e l'amore erano stati valori prioritari, conservati nelle lettere del suo amato Carlino e da trasmettere, per non scordarli. Una grande storia d'amore narrata da una anziana signora a una giovane, attraverso il racconto di un fatto storico legato alla resistenza partigiana in Toscana: la strage di Niccioleta. Un grande omaggio alla Memoria."Non mi potrei mai rassegnare a perdere le parole, le uniche che possono restare, che possono volare, che possono attraversare gli anni, che possono scomparire e rifarsi vive, chiare e nitide, forti e sfumate. Sono divine le parole perché fanno miracoli. Sconvolgono gli anni, rendono vane le inutili stagioni, rendono vive quelle che sono degne di restare vive."
Bisegni
Luciana Gravina, Silvana Baroni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2015
Edizione in tiratura limitata di 80 copie con firma autografa dell'Editore e tavola estraibile in pvc.
Parade di Erik Satie. J'invente alla forme à partir de zéro
Carmen Petrocelli
Libro
editore: HeyBook
anno edizione: 2022
pagine: 160
Parade è un Balletto Realista in un atto composto dal musicista Erik Satie su poema di Jean Cocteau. I costumi e le scene sono di Picasso e la coreografia di Leonide Massine. L'opera fu rappresentata per la prima volta dai Balletti Russi di Diaghilev il 18 maggio 1917 a Parigi. L’autrice ci racconta, in questo prezioso saggio, la vera essenza di questo balletto. L'argomento rievoca la parata di un Circo; è il 1917, esattamente cent'anni orsono. L'universo poetico opposto alla brutalità del mondo moderno, costituisce un tocco di leggerezza in piena prima guerra mondiale. La scrittrice-saggista, cantante e musicologa ci offre una panoramica intensa sia del periodo sia degli aspetti musicali di Parade, contributo straordinario a questo centenario che racconta Satie e il suo originale percorso compositivo, già precursore del movimento Dada e Surrealista, e proiettato verso il concetto di opera aperta nella quale più arti interagiscono insieme. La genialità di Satie in questa rappresentazione apre le porte ad una modernità sconvolgente che dialoga con la tradizione.
9 racconty pseudo-seri
Bruno Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 132
Il filo conduttore di questi racconti, scritti tra il 2000 e il 2018 è personificato in Conty una specie di Deus ex machina che agisce però come in una sorta di segretariato attivo identificabile in ognuno di noi. Conty e tutti i personaggi dei nove racconti sono entità fuori dal tempo, dotati di poteri speciali ma, contemporaneamente, paradossali. L'Autore li colloca in una quotidianità fantascientifica descritta con ironia, a offrire una lettura leggera e scorrevole adatta a adulti e bambini.
Parade di Erik Satie. J'invente la forme à partir de zéro. Ediz. italiana
Carmen Petrocelli
Libro: Libro in brossura
editore: Onereededizioni
anno edizione: 2017
Questo lavoro è frutto di una ricerca della scrittrice sul balletto Realista Parade che si colloca alla fine del percorso artistico di Erik Satie. Balletto realista in un atto, Parade è una satira sugli artisti di strada, sul sistema imprenditoriale del mondo del teatro e del music-hall che si era diffuso in Europa e in Francia. Parade è un balletto che offre la doppia visione dell'esuberanza apparente e della malinconia in un contrasto che si può tradurre e trasformare in virtù emozionale.