Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina Chiofalo

Le donne di Dante

Le donne di Dante

Caterina Chiofalo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 138

Il libro si ispira ad alcune figure femminili che hanno attraversato la vita di Dante o di cui il poeta ha parlato nella Divina Commedia. Tratta di vicende biografiche del sommo poeta, d'amore, di sogni, di delusioni e violenze. L'attenzione è focalizzata su dieci donne, sulla loro forza e sulla loro debolezza, sulla loro estrema sensibilità, su donne che non si arrendono e donne che soccombono, su donne che hanno dovuto lottare con gli uomini per affermare se stesse. È un libro attuale per molti aspetti, che attinge alla letteratura e, ancor più, alla storia e alla vita reale.
12,00

Domitilla di Kàtina e i martiri di Catania. Storia di una ragazza catanese, tra Cristianesimo e Paganesimo, del tempo di Costantino

Domitilla di Kàtina e i martiri di Catania. Storia di una ragazza catanese, tra Cristianesimo e Paganesimo, del tempo di Costantino

Caterina Chiofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 120

Il romanzo narra le vicende di una ragazza, Domitilla, vissuta a Catania al tempo dell’imperatore Costantino, un periodo in cui il Cristianesimo era ormai largamente diffuso, in seguito all'Editto di Milano del 313 che consentiva la libertà di culto. Tuttavia, il Paganesimo era ancora ampiamente praticato. La storia di Domitilla e della sua tormentata conversione si svolge proprio nel contesto dei difficili rapporti tra le due religioni. Sullo sfondo la società catanese del III e IV secolo, la topografia, i monumenti, i costumi, le tradizioni, il culto dei martiri, principalmente quello di Sant'Agata.
12,00

Le donne della Divina commedia

Le donne della Divina commedia

Caterina Chiofalo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 50

Un libro che, ispirandosi ad alcune figure femminili del poema dantesco, parla d'amore e di sogni infranti. Di tradimenti e giravolte, voltafaccia e fedeltà. Un libro che parla delle donne, della loro forza e della loro debolezza, di donne che non si arrendono e di donne che capitolano, di donne, infine, che lottano con gli uomini per affermare se stesse. Questo è "Le donne della Divina Commedia", pagine e parole pregne di letteratura e quanto mai attuali.
9,50

Maria Maddalena

Caterina Chiofalo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 178

"Maria Maddalena" è un romanzo storico in cui storia e fantasia si intrecciano e si supportano a vicenda. Sullo sfondo di una Efeso di epoca imperiale, in gran parte pagana, si svolgono le vicende di una donna che aveva intensamente vissuto accanto ad un uomo straordinario, Gesù, e che continua ad operare in virtù degli insegnamenti ricevuti, alla luce di una fede tanto innovativa quanto rivoluzionaria ed estremamente attuale. Maddalena è una figura femminile che supera i limiti posti alle donne dalla società del tempo e, pur tra mille difficoltà, lei, che è forte come una Torre ed è considerata l'Apostola degli Apostoli, compie una notevole opera di evangelizzazione in terra d'Asia, accompagnandosi ad altri personaggi di spessore, quali l'apostolo Giovanni, Paolo di Tarso, Maria di Nazareth. La lettura, scorrevole e avvincente, si dipana tra le vicende dei personaggi principali, le descrizioni dei luoghi storici, specie di quelli asiatici, le informazioni sul Cristianesimo delle origini, la vita degli apostoli e delle prime comunità cristiane, le notizie sugli antichi culti pagani.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.