Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Marongiu Buonaiuti

Chiese e Stati. Dall'età dell'illuminismo alla prima guerra mondiale

Chiese e Stati. Dall'età dell'illuminismo alla prima guerra mondiale

Cesare Marongiu Buonaiuti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1994

pagine: 396

La storia dei complessi equilibri stabilitisi negli ultimi tre secoli tra Stati e Chiese in Occidente è l'argomento centrale di questo libro che presenta per la prima volta in Italia uno studio comparato delle politiche dei vari Stati europei nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche, dagli albori del Settecento sino alle soglie della Grande Guerra. Procedendo per grandi periodizzazioni, corrispondenti grosso modo alle principali stagioni di pensiero succedutesi tra la Rivoluzione francese e la fine dell'età coloniale – Illuminismo, Romanticismo, Liberalismo ed Imperialismo -, il testo traccia, sullo sfondo delle elaborazioni dottrinali e teologiche, lo sviluppo delle vicende politico-istituzionali che hanno scandito la storia dei rapporti tra i nuovi Stati nazionali e le molteplici 'confessioni': dalle competenze e attribuzioni reciproche in tema di dogmatica religiosa, alle libertà e regole del culto, dallo stato civile degli ordini religiosi, al matrimonio, alle politiche dell'istruzione, ai beni ecclesiastici. Completa la trattazione un quadro sinottico dei principali indirizzi di politica ecclesiastica adottati dai vari Stati, ordinati secondo un criterio tipologico cronologico.
33,40

La politica religiosa del fascismo nel Dodecanneso
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.