Libri di Chiara Barzini
L'ultima acqua. Il sogno perduto di Los Angeles
Chiara Barzini
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 296
Durante il tour di presentazione per il suo primo romanzo, Chiara Barzini riceve da un amico un pacco misterioso. Tornata a casa, scopre che si tratta di un libro raro: il manuale originale usato per la costruzione dell’acquedotto di Los Angeles del 1913, autografato dall’ingegnere William Mulholland. Quando un famoso regista di Hollywood si dichiara interessato a trarre un film dal suo romanzo, il manuale diventa per lei un talismano, un oracolo sulle sorti creative sue e di un luogo amato. Del resto, attraverso quel capolavoro di ingegneria, William Mulholland ha reso possibile l’impossibile, facendo sgorgare l’acqua nel deserto, inventando per un secolo l’immagine di Los Angeles. Di fronte al rischio che il film non si faccia per problemi di produzione, Chiara Barzini decide di volare negli Stati Uniti per parlare di persona con il Regista. Prima di andare all’appuntamento, però, intraprende un viaggio propiziatorio al Salton Sea, il più grande lago californiano diventato un emblema del disastro ecologico, e poi lungo il monumentale acquedotto di Los Angeles. Non è un’impresa solitaria. Fin dall’inizio la sostengono i consigli di scrittori audaci come Gay Talese e Mike Davis, e da un certo punto in poi la raggiungono due amiche di vecchia data, Kate e Ruby. Ripercorrere il cammino dell’acqua, ormai ridotta a un filo, è un modo per cercare di comprendere la parte più sfuggente e misteriosa della città, ma anche di se stessa, e affrontare il lutto per la fine di un’epoca che non credevamo sarebbe mai arrivata. Un po’ alla volta questo viaggio on the road ai confini dell’Impero americano diventa l’occasione per far decantare i propri sogni, liberandoli dalle illusioni ma non dalla loro forza propulsiva. E allo stesso tempo per guardare con occhio lucido ma ancora in parte incantato una terra piena di fascino e di contraddizioni, una terra ora minacciata dalle fiamme.
Insomma siete ricchi
Diane Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Black Coffee
anno edizione: 2024
pagine: 136
Nei racconti di Diane Williams la vita è appena sbocciata, ed è qualcosa di pericoloso; che si tratti di una tresca amorosa, di una richiesta di denaro, di un pomeriggio trascorso in giardino o del semplice gesto di portare una torta da una stanza all'altra, Williams ci offre modi nuovi – splendidi e sconcertanti – di guardare alla vita quotidiana. Con frasi perfettamente cesellate e punteggiate di umorismo, questi racconti ci dimostrano che qualsiasi momento di un giorno qualunque può generare delusione, piacere e nuove possibilità.
Corpo libero
Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi, Giordana Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2022
pagine: 184
Un torneo di ginnastica artistica femminile in uno sperduto lembo dell’Abruzzo diventa il palcoscenico della deflagrazione dei sentimenti più intimi e controversi di un gruppo di adolescenti. Martina, Carla, Nadia, Anna e Benedetta, le stelle del piccolo club napoletano Vis Invicta, guidate dalla coach Rachele e assistite dal medico sportivo Alex, devono vincere a ogni costo. Rivalità, competizione e ossessioni si fanno strada sia tra le ragazze della stessa squadra sia tra le atlete degli altri club coinvolti nella gara fino a un drammatico epilogo: un omicidio sconvolge la gara. L’indagine rivelerà come tutto sia stato portato all’esasperazione: allenamenti sfiancanti, cure mediche imposte, disciplina ferrea e un’estenuante cura dei corpi a cui è richiesto di rimanere il più possibile piccoli e agili. Il tempo è tutto nella ginnastica artistica e va domato, o addirittura fermato. In un thriller che entra nelle menti di ragazze abituate a non essere come tutte le altre, scopriamo le paure e i sogni delle giovani e le ombre e i calcoli degli adulti che non riescono più a proteggerle. Il graphic novel tratto dalla serie "Corpo libero" disponibile su Paramount + e dal 2023 su Rai2.
Terremoto
Chiara Barzini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 336
"Ci fu un silenzio e poi un alito caldo e costante contro la schiena, un vento forte e secco che soffiava dal deserto spingendomi verso la città e il suo oceano. Mi toccava, muovendosi in tante direzioni contemporaneamente, sfiorandomi le tempie. Avevo già sentito quella brezza, avevo visto quella luce e sapevo cos'era: il luminoso invisibile. Questa volta feci come aveva detto Max. Non cercai di afferrarlo, non mi concentrai né provai a capirlo. Lo lasciai splendere." Ecco poche righe che contengono tutte le parole del romanzo di Eugenia: cielo, luce, vento, città, oceano, splendore. Mancano però le parole amore, rabbia, terremoto che costelleranno le avventure della nostra imprevedibile protagonista. Eugenia si catapulta, adolescente romana con la sua famiglia "che non fa mai le cose come si deve", in una zona decisamente ruvida di Los Angeles, agli inizi degli anni '90. Attraverso i suoi occhi stupefatti vediamo accumularsi l'amore, la droga e gli eccessi, le amicizie travolgenti e delicate, l'affiorare di una coscienza politica. E poi Los Angeles con una natura selvaggia che affiora dai marciapiedi, dalla terra che trema, dispersa e fluttuante in un disordine alieno di strade e persone. E come un rombo di un aereo intercontinentale lontano nel cielo, la coscienza di Eugenia, con il suo linguaggio emotivo e psichico unici, agisce e sgretola impietosamente il falso mito di un'America idealizzata, dove tutto è in vendita.
Terremoto
Chiara Barzini
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 332
"Ci fu un silenzio e poi un alito caldo e costante contro la schiena, un vento forte e secco che soffiava dal deserto spingendomi verso la città e il suo oceano. Mi toccava, muovendosi in tante direzioni contemporaneamente, sfiorandomi le tempie. Avevo già sentito quella brezza, avevo visto quella luce e sapevo cos'era: il luminoso invisibile. Questa volta feci come aveva detto Max. Non cercai di afferrarlo, non mi concentrai né provai a capirlo. Lo lasciai splendere." Ecco poche righe che contengono tutte le parole del romanzo di Eugenia: cielo, luce, vento, città, oceano, splendore. Mancano però le parole amore, rabbia, terremoto che costelleranno le avventure della nostra imprevedibile protagonista. Eugenia si catapulta, adolescente romana con la sua famiglia "che non fa mai le cose come si deve", in una zona decisamente ruvida di Los Angeles, agli inizi degli anni '90. Attraverso i suoi occhi stupefatti vediamo accumularsi l'amore, la droga e gli eccessi, le amicizie travolgenti e delicate, l'affiorare di una coscienza politica. E poi Los Angeles con una natura selvaggia che affiora dai marciapiedi, dalla terra che trema, dispersa e fluttuante in un disordine alieno di strade e persone. E come un rombo di un aereo intercontinentale lontano nel cielo, la coscienza di Eugenia, con il suo linguaggio emotivo e psichico unici, agisce e sgretola impietosamente il falso mito di un'America idealizzata, dove tutto è in vendita.
Meraviglie e paradossi. Il design dello stuporeWonders and paradoxes. The astonishing designs
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Plart
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il volume, in italiano e inglese, è il catalogo dell’omonima mostra della Fondazione Plart curata da Cecilia Cecchini realizzata con le opere di Andrea Barzini e Silvio Pasquarelli. Il catalogo illustra le opere, a cavallo tra arte e design, e fornisce una loro lettura critica attraverso brevi saggi e un'ampia iconografico costituita sia da fotografie che da materiale grafico-pittorico.