Libri di Chiara Camerani
Sesso e potere. Sotto le lenzuola della politica, dalle ideologie al carisma
Chiara Camerani
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il secondo volume della collana sulla sessualità di Chiara Camerani, “Sesso e potere”, spiega il bisogno di dominare e sentirsi potenti attraverso l'uso disinibito della sessualità. Si tratta di un viaggio nella storia dell'uomo, che ripercorre le tappe del rapporto millenario tra politica e sesso. Un tema che, tra scandali e ricatti sotto le lenzuola, è più attuale che mai. Da Cleopatra a Benito Mussolini, da John Fitzgerald Kennedy al #Metoo la storia si ripete e la battaglia dei sessi anche. Il motivo? Il potere resta il più grande degli afrodisiaci.
Sesso e religione. Dal paganesimo al satanismo, dal Kamasutra alla Chiesa Cattolica
Chiara Camerani
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il quarto volume della collana dedicata al sesso di Chiara Camerani è "Sesso e religione". Il saggio affronta il rapporto tra la sessualità e il divino lungo la storia millenaria delle religioni e delle società che le hanno prodotte. L'autrice approfondisce qui i temi del passato e dell'attualità, attraverso i rituali delle varie filosofie alla base dei culti: il politeismo e il monoteismo con i loro dogmi e le loro pratiche come circoncisione e infibulazione; i riti orgiastici, quelli dionisiaci, il misticismo; e ancora, le sette, il diavolo, le persecuzioni delle "streghe"; ma anche l'astinenza, la questione morale, la concezione del peccato e il sesso proibito tra ecclesiastici.
Sesso e violenza. Le forme della violenza sulle donne e sugli uomini
Chiara Camerani
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il primo libro di una collana dedicata alla sessualità ad opera di Chiara Camerani, psicologa, esperta in criminologia e psicopatologia sessuale. Nel primo volume, "Sesso e Violenza", si descrivono i percorsi mentali che spingono i soggetti abusanti a valutare con grande tolleranza i propri atti devianti, analizzando le meccaniche della violenza di genere: contro le donne Ma anche contro gli uomini. I quali spesso, per la tendenza maschile a sottovalutare determinate azioni classificandole come «non preoccupanti», non sono in grado di riconoscere alcuni campanelli di allarme. Si affrontano qui le tematiche più scottanti della violenza di genere, elencando le varie tipologie - dallo stupro agli abusi, dallo stalking alla svalutazione femminile - approfondendo anche aspetti psicologici e giuridici di quando la vittima è lui, come talvolta accade nei casi di divorzio, tra mantenimento e affidamento dei minori.
Sesso estremo. Bondage, BDSM, sadomasochismo e perversioni
Chiara Camerani
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Il concetto di perversione è un costrutto in continua mutazione ed è soggetto alle influenze storiche, culturali, e persino economiche di una data società". Così inizia il volume "Sesso Estremo", terzo di una collana dedicata alla sessualità ad opera della psicologa Chiara Camerani. Il testo introduce alle motivazioni delle pulsioni umane verso il piacere e il dolore appagante. Dominazione e sottomissione; tecniche di bondage; sadomasochismo e altre perversioni. Tutto questo e altro ancora in un saggio originale dedicato alle più bizzarre forme di piacere, alle casistiche, alle tecniche e alle forme più estreme che la mente umana riesce a concepire per ottenere il proprio e l'altrui piacere. Compresi il rapporto psicologico tra dominatore e sottomesso, i feticismi e i giochi di ruolo.
Satanismo tra mito e realtà
Chiara Camerani, Perla Lombardo, Fabio Sanvitale
Libro: Libro in brossura
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il satanismo: un argomento che divide e attira. Questo manuale esamina tutti i casi che la stampa e le indagini giudiziarie hanno ascritto a questo fenomeno negli ultimi anni, dai più noti ai meno noti. Proponendo una classificazione scientifica del satanismo in ogni sua manifestazione che riguardi il crimine, questo Manuale descrive l'origine storica e culturale del culto di Satana, ne traccia i confini leciti e illeciti, spiega le differenze con altri culti religiosi, consentendo agli operatori delle forze dell'ordine, ai magistrati, agli avvocati, agli psicologi, ai giornalisti e a chiunque voglia approfondire la materia, di non confondere le tracce di altri riti con quelle di un rito satanico. Fornisce un chiaro quadro di riferimento dei simboli e dà l'esatta misura del fenomeno, consentendo di evitare facili e spettacolari allarmismi.
Cannibali. Le pratiche proibite dell'antropofagia
Chiara Camerani
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 298
Con l'avvento del Terzo Millennio, il cannibalismo appare ancora come un gesto di orrore estremo, l'ultimo tabù. Eppure, malgrado il disgusto che la sola idea di nutrirsi di un proprio simile può generare, il libro di Chiara Camerani dimostra come l'antropofagia sia più vicina alla realtà quotidiana di quanto si possa immaginare. Perché è vero che, soltanto parlando di "baci e morsi d'amore", nessuno può sentirsi estraneo all'idea di inglobare l'altro attraverso un atto di cannibalismo simbolico, ma è anche vero che la cronaca nera offre una casistica ampia e raccapricciante: un numero sorprendentemente alto di mangiatori di uomini pronti a tutto pur di soddisfare le loro pulsioni criminali. Con gli strumenti della psicologia e le armi della ricerca storica, Cannibali racconta le mille sfaccettature dell'antropofagia: da Jack lo Squartatore al Vampiro di Sacramento, dal Mostro di Rostov all'Orco di Berengo, un'impressionante galleria di assassini guida il lettore in un coraggioso viaggio nei meandri più oscuri dell'animo umano.